Sanità al collasso in Calabria: è stato Occhiuto a chiedere al Governo lo stato di emergenza

Nella richiesta del governatore "l'emanazione di disposizioni che disciplinino procedure acceleratorie volte a consentire la rapida costruzione dei nuovi nosocomi"

- Advertisement -

CATANZARO – E’ stato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a chiedere al dipartimento della Protezione civile alla presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria deliberato dal Consiglio dei ministri. Nella comunicazione al Dipartimento Occhiuto descrive “alcune ineludibili esigenze per le quali risulta necessaria l’emanazione di disposizioni che disciplinino procedure acceleratorie volte a consentire la rapida costruzione dei nuovi nosocomi“.

Occhiuto ricorda che 20 anni fa, per la necessità di ammodernare il patrimonio ospedaliero, il governo aveva dichiarato un’emergenza di Protezione civile per colmare le carenze ospedaliere calabresi, e realizzare tre dei sette principali ospedali del sistema pubblico. L’emergenza era stata chiusa dopo 6 anni senza che l’obiettivo fosse raggiunto.

“La giunta da me presieduta – scrive Occhiuto – ha provveduto a dare nuovo impulso alla ripresa dell’attività di costruzione degli ospedali ma, alle difficoltà incontrate dalla precedente esperienza commissariale, si è aggiunta l’inattuabilità dei progetti allora predisposti che risultano ormai superati sul piano tecnico, sanitario ed economico, risalendo a soluzioni di circa 20 anni addietro”. Il governatore sottolinea quindi che alla luce della modernizzazione di processi e apparecchiature, oltre alle nuove regole introdotte dal Covid è “imprescindibile la necessità di aggiornare i progetti ma, al tempo stesso, di massimizzare lo sfruttamento di tutto ciò che negli anni è stato fatto, così da pervenire quanto prima a poter dotare il territorio di tali opere. Ripartire da zero, a cominciare dalle aggiudicazioni e/o altro, oltre ad allontanare i tempi per dare risposta a necessità conclamate e urgenti, potrebbe anche ingenerare contenziosi che, come spesso accade, non risultano mai funzionali alla riduzione dei tempi di realizzazione delle opere”.

Dopo avere sottolineato che il quadro normativo “non consente di perseguire utilmente le priorità di interesse pubblico nel settore delle strutture sanitarie regionali” Occhiuto afferma che “si rende assolutamente necessario avvalersi di misure eccezionali per superare le oggettive criticità, colmando quindi una carenza sanitaria non più sostenibile”. Il governatore evidenzia poi come gli attuali ospedali sono obsoleti e che solo l’ospedale Mater Domini di Catanzaro è stato inaugurato 18 anni fa mentre le strutture pubbliche “risultano attualmente oltremodo vetuste” dando luogo ad “una doppia negatività tra costi e prestazioni”.

Occhiuto chiede quindi, “nell’interesse pubblico”, di “definire con ogni urgenza un appropriato quadro normativo che consenta lo snellimento dei processi decisionali attuativi del piano dell’edilizia sanitaria, istituendo procedure più celeri adeguate per soddisfare le ineludibili esigenze in ambito sanitario”. In linea con la lettera, nelle ultime settimane erano stati presentati due emendamenti di Forza Italia ispirati da Occhiuto, uno da Francesco Cannizzaro alla Camera, ed uno al Senato proprio per chiedere lo stato di emergenza per gli ospedali calabresi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cassano Papasso Papa Francesco 2

Il profondo cordoglio per Papa Francesco dalla Calabria, Caruso «invitò tutti noi a perseguire...

COSENZA - "Uomo di pace e di misericordia, Pastore degli ultimi, dall'immensa umanità.Il Pontefice giunto dalla fine del mondo che ha guidato la Chiesa...
Davide Barzan Le Iene

Il caso mediatico di Davide Barzan alle “Iene”: quando la tv prima dà la...

COSENZA - Dai riflettori come consulente “criminalista” ai riflettori come presunto autore di crimini (nel senso di reati, secondo il dizionario dei sinonimi della...
ambulanza notte

Violento incidente a Schiavonea: tre feriti, quattordicenne in gravi condizioni

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un violento impatto si è verificato ieri sera nella zona del porto di Schiavonea, nell'area coriglianese. Secondo quanto ricostruito il...

Morte Papa Francesco: rinviata Spezia-Cosenza. Il calcio italiano si ferma dalla A alle serie...

COSENZA - La morte di Papa Francesco ferma i campionati di calcio in segno di lutto e di rispetto. Non solo la Serie A...

Quando Papa Francesco venne a Cassano Jonio e scomunicò i mafiosi: “La ‘ndrangheta è...

COSENZA - Era il 21 giugno 2014, un sabato, quando Papa Francesco si recò in Calabria, e in particolare nella diocesi di Cassano all’Jonio,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vino, svolta per le imprese calabresi: contributi fino a 80mila euro...

CATANZARO - E’ stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Calabria, al seguente link l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative...

Pollino, paradiso degli uccelli: l’Atlante racconta 118 specie tra Calabria e...

POTENZA - Nei vari contesti ambientali del Parco Nazionale del Pollino sono presenti 118 specie di uccelli, incontro tra diverse correnti faunistiche di matrice...

Artigianato e sviluppo: 1 milione per rilanciare le imprese nei borghi...

CATANZARO - L’Avviso pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con una dotazione finanziaria di 1.000.000,00 di euro di risorse del...

La Calabria è tra le prime regioni d’Italia per malati diabetici:...

CROTONE - Sono circa 62 milioni le persone affette da diabete in Europa, 4 milioni solo in Italia, una patologia cronica seria considerando che nel mondo rappresenta la quarta...

Storie e luoghi insoliti, Cosenza in un viaggio fotografico che attraversa...

COSENZA - Un viaggio visivo che attraversa l'Italia da nord a sud, tra Monfalcone, Cosenza e Oristano, catturando l'identità autentica di ogni territorio: dai...

Costruzioni eco-sostenibili innovative, Calabria protagonista della più grande fiera in Germania

ROCCA DI NETO (KR) – Non solo parchi ludici interattivi, belli, sicuri ed inclusivi, Pan Neto, azienda leader in Calabria e nel Sud Italia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA