Sanità: da Belcastro a San Giovanni in Fiore, Baldino (M5S) «diritto alla salute non può conoscere disparità»

La Vicecapogruppo M5S a Montecitorio Vittoria Baldino interviene sui due casi: l'ordinanza del sindaco di Belcastro e la tragedia di Serafino Congi

- Advertisement -

ROMA – «La provocazione del sindaco di Belcastro, che con un’ordinanza dal forte impatto simbolico ha vietato ai cittadini di ammalarsi, per denunciare l’assurda situazione sanitaria in cui versa il territorio, deve essere un campanello d’allarme per il governo e il ministero della Salute. Intere comunità sono lasciate sole davanti a un diritto così fondamentale come quello alla salute. Il gesto del sindaco tanto drammatico quanto emblematico, quasi contestuale alla tragica morte di Serafino Congi per l’arrivo tardivo di un’ambulanza medicalizzata, mantiene accesi i riflettori sull’abbandono delle aree interne e montane, dove il diritto alla salute è quotidianamente calpestato da parte del sistema sanitario», così in una nota stampa Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio.

La necessità di un piano straordinario per potenziare i servizi sanitari nelle aree interne e disagiate, come già ho denunciato con un’interpellanza urgente al ministro alla Salute è sempre più impellente – continua Baldino. È indispensabile garantire la piena operatività delle ex guardie mediche, un’adeguata copertura del 118 e il rafforzamento dei presidi ospedalieri incentivando il personale sanitario perché scelga di lavorare nelle aree interne e montane. Soprattutto è necessario agire e che lo faccia Occhiuto in qualità di commissario del governo perché servono fatti concreti sul punto e non più perdite di tempo. Non basta per esempio la previsione, come annunciata dal Ministro Schillaci nei mesi scorsi, di far lavorare i medici di medicina generale qualche ora in più nelle case di comunità. Come denunciato dagli stessi medici serve una vera riforma strutturale delle cure primarie che dalla formazione al contratto sia funzionale ad un’organizzazione multiprofessionale e integrata intorno alle persone”.

“Il grido di Belcastro non può restare inascoltato”

Nell’interpellanza urgente al ministro della Salute Schillaci, la deputata Baldino affronta “le gravi carenze sanitarie che affliggono le aree montane della Calabria, in particolare il presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore. L’atto di sindacato ispettivo nasce dalla necessità di fare luce sul tragico episodio che il 4 gennaio scorso ha portato alla morte Serafino Congi durante il trasporto verso l’ospedale Hub di Cosenza, dopo aver atteso per oltre tre ore un’ambulanza medicalizzata presso il pronto soccorso di San Giovanni in Fiore”. Il pensiero va dunque a tutte quelle aree disagiate come Belcastro, saltata agli onori delle cronache per l’ordinanza provocatoria del sindaco “vietato ammalarsi”

Tra gli interventi sollecitati: un piano straordinario per il potenziamento delle strutture sanitarie montane, con incentivi per il personale medico; una revisione normativa che consenta deroghe agli attuali criteri basati sui bacini di utenza, al fine di adeguare i servizi alle specificità territoriali; l’adozione di un modello integrato per rafforzare l’assistenza ospedaliera e migliorare l’accesso ai servizi nelle aree montane calabresi.

“In tre ore Meloni non ha mai parlato di sanità”

La premier Meloni Meloni, “in tre ore di conferenza stampa, oltre a non rispondere alla domanda sui costi dell’energia e sulle bollette, non ha nominato neanche una sola volta la parola sanità. La sanità non rientra nell’agenda di questo governo. Eppure qualche giorno fa una persona è morta a San Giovanni in Fiore mentre aspettava un’ambulanza per tre ore. Credo che sono questi i problemi di cui dovrebbe occuparsi il governo”. Lo ha detto ai cronisti la vicepresidente del gruppo di M5s Vittoria Baldino, al termine della conferenza dei capigruppo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Padre Fedele, il frate che urlava “Forza Lupi”: mi ha donato...

COSENZA - Padre Fedele Bisceglia non è mai stato un frate o un religioso come gli altri. O almeno io l'ho sempre percepito così....

Manna dopo Malarintha e Reset «oggi verrebbe da chiedersi: quindi? Siamo...

RENDE - A circa un'ora dalla pronuncia della sentenza del maxiprocesso Reset, scaturito dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, tra le 63 assoluzioni...

Sovraindebitamento: educazione finanziaria e prevenzione, Barbuto «attivarsi già dai primi segnali...

RENDE - Le pagine di Quicosenza nelle scorse settimane si sono occupate più volte del tema del sovraindebitamento: una situazione in cui una persona...

Verso il voto: “5 domande per 5 risposte” agli aspiranti sindaci...

RENDE - Ad una settimana dalla presentazione delle liste e a poco meno di un mese dalla chiamata alle urne, è iniziata la campagna...

Sovraindebitamento ed esdebitazione dell’incapiente, avv. Biamonte «una seconda possibilità per i...

COSENZA - Il sovraindebitamento è una situazione economica in cui una persona o un’impresa si trova nell’incapacità di far fronte ai propri debiti, a...

Lucio Fabbri in concerto a Crotone e a Castrovillari, per raccontare...

COSENZA - Doppio appuntamento con "Lucio Fabbri – La mia musica la mia vita", un viaggio attraverso 50 anni della musica d’autore. Fabbri, detto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA