Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e Monica Calamai all’Asp di Crotone

Su proposta del governatore Occhiuto, approvate delibere per confermare Simona Carbone e Antonio Battistini come commissari straordinari dell’AOU “Renato Dulbecco” e dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro

- Advertisement -

CATANZARO – La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli nuovo commissario straordinario del Gom di Reggio Calabria e Monica Calamai nuovo commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone. Allo stesso tempo, sempre su proposta del governatore, sono state approvate delibere per confermare Simona Carbone e Antonio Battistini nei ruoli di commissari straordinari rispettivamente dell’AOU “Renato Dulbecco” e dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. La Giunta, nel corso della riunione, ha voluto ringraziare per il prezioso lavoro svolto i commissari straordinari uscenti Gianluigi Scaffidi e Antonio Brambilla, che lasciano per limiti di età dopo che nei giorni scorsi sono terminati gli effetti del decreto Calabria.

Occhiuto «In Calabria due autentiche eccellenze nazionali»

«Sono molto soddisfatto, arricchiamo ancora di più la qualità dei manager della sanità nella nostra Regione» ha sottolineato il presidente Roberto Occhiuto. «Tiziana Frittelli e Monica Calamai rappresentano due autentiche eccellenze nazionali, hanno grande esperienza nel settore sanitario, hanno avuto ruoli apicali in enti e in Aziende di primaria importanza nel Paese. Sono certo che porteranno in Calabria tutta la loro professionalità e il loro entusiasmo e che ci aiuteranno a migliorare la sanità nella nostra Regione. Benvenute in squadra, e buon lavoro» ha concluso il governatore.

Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli, viterbese, due lauree – in Giurisprudenza e in Scienza dell’economia -, master in Ingegneria gestionale, è dirigente del sistema sanitario nazionale dal 1998. Dal 2021 al 2024 è stata direttrice generale dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni Addolorata” di Roma e dal 2014 al 2021 direttrice generale presso la Fondazione “Policlinico Tor Vergata” di Roma. È stata, dal 2017 al 2024, presidente nazionale di Federsanità. Frittelli è entrata nell’amministrazione pubblica attraverso il corso-concorso della Scuola Superiore della PA. Dal 2012 al 2014 ha ricoperto l’incarico di direttore generale dell’Acismom, ente pubblico sanitario internazionale del Sovrano militare Ordine di Malta.

Negli anni precedenti ha lavorato prima presso l’Azienda ospedaliera “San Camillo Forlanini“ di Roma – dove ha ricoperto incarichi di direzione di struttura complessa, sia nell’area controllo di gestione che in quella delle risorse umane, come direttrice del servizio personale – poi, presso il “Policlinico Tor Vergata” di Roma, come direttrice del Dipartimento delle risorse umane e relazioni sindacali. È stata consulente del Siveas, cabina di regia del ministro della Salute per le Regioni in piano di rientro. Su designazione Agenas, ha lavorato all’aggiornamento del piano anticorruzione in sanità. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli in materia di sanità, è docente in corsi universitari di management sanitario.

Monica Calamai

Monica Calamai, toscana di Follonica (in provincia di Grosseto), è docente a contratto dell’Università di Ferrara, corso di laurea in Medicina e Master in Economia sanitaria. Nel corso della sua carriera è stata direttore generale di numerose Aziende sanitarie e della Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale della Regione Toscana. Nello specifico, da agosto 2022 a gennaio 2025 la dott.ssa Calamai è stata commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara; dal 2020 a gennaio 2025 direttore generale dell’Azienda USL di Ferrara. Da febbraio 2018 al 2019 direttore generale del Dipartimento diritti di cittadinanza e coesione sociale della Regione Toscana mentre da giugno 2013 a gennaio 2018 ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria “Careggi” di Firenze.

Negli anni precedenti, dal 2002 a maggio 2013, ha ricoperto dapprima il ruolo di direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero universitaria senese e successivamente dell’Azienda USL 8 di Arezzo, della quale nel settembre 2009 diventa direttore generale. È stata anche dg dell’Azienda USL 6 di Livorno. È diventata primario di igiene ed organizzazione dei servizi sanitari e direzione ospedaliera a soli 36 anni, con diversi incarichi nella provincia di Grosseto. È autrice di numerosi testi e volumi sui temi sanitari e di genere. Ha fondato e coordina la Community “Donne Protagoniste in Sanità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA