Sanità, Pd: “La propaganda di Occhiuto crolla. Inaccettabile aumento della migrazione sanitaria”

Il gruppo del Pd in Consiglio regionale evidenzia come la propaganda del presidente Occhiuto si scontri con dati concreti che raccontano una realtà drammatica

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Secondo i dati analizzati dalla Conferenza Stato-Regioni che hanno portato al riparto del fondo sanitario 2024, la Calabria ha speso ben 336 milioni di euro per garantire ai suoi cittadini cure fuori regione. Un dato addirittura in aumento rispetto al 2023, e che è destinato a crescere ulteriormente a causa dello stop alla moratoria Covid che aveva temporaneamente sospeso i meccanismi di compensazione tra le regioni”.
Secondo i consiglieri Dem i numeri parlano chiaro “la mobilità sanitaria passiva, che costringe migliaia di calabresi a spostarsi per ricevere cure adeguate, è la prova del totale fallimento dell’azione del Commissario ad acta per il piano di rientro. A nulla sono serviti i proclami su una presunta rivoluzione della sanità regionale. Gli ospedali calabresi continuano a vivere una crisi strutturale, tra carenza di personale, reparti chiusi, liste d’attesa insostenibili e una totale incapacità di attrarre professionalità”.

“La tanto pubblicizzata “normalizzazione” della sanità calabrese si rivela dunque un’operazione di facciata, mentre i cittadini subiscono ogni giorno il peso di un sistema al collasso. La spesa per la mobilità sanitaria passiva non è solo un dato economico: rappresenta una condanna per le famiglie, che devono affrontare sacrifici enormi, sia economici che emotivi, per accedere a cure che dovrebbero essere garantite sul territorio”.
“Il fallimento di Occhiuto come Commissario ad acta è ormai sotto gli occhi di tutti. Chiediamo con forza che il Governo nazionale e regionale mettano fine a questa gestione fallimentare, e che si avvii un piano di intervento straordinario per affrontare le criticità strutturali della sanità calabrese”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA