Sant’Anna Hospital, confermato lo stop di decadenza dell’accreditamento

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei legali della struttura contro il provvedimento con cui il Commissario ad acta per la sanità in Calabria ha dichiarato la decadenza dell'accreditamento della struttura cardiochirurgica

- Advertisement -

CATANZA – Il Consiglio di Stato, in Camera di consiglio, ha accolto il ricorso proposto dall’avvocato Francesco Pitaro e dal professore Bernardo Giorgio Mattarella, nell’interesse della Curatela fallimentare del Sant’Anna, rappresentata dall’avvocato Francesco Manduca, contro il provvedimento con cui il Commissario ad acta per la sanità in Calabria ha dichiarato la decadenza dell’accreditamento della struttura cardiochirurgica Sant’Anna di Catanzaro. A riferirlo è una nota diffusa dall’avvocato Pitaro “In buona sostanza, il Consiglio di Stato – aggiunge il legale – ha sospeso l’efficacia del provvedimento di decadenza dell’accreditamento”.

Nel ricorso i due legali avevano rilevato “l’illegittimità del provvedimento di decadenza dell’accreditamento sotto svariati profili: per violazione delle norme in materia, nonché per contraddittorietà e il suo manifesto difetto di motivazione anche con riferimento alla straordinarietà della situazione che si è determinata per essere subentrata la curatela fallimentare. Si è anche dedotto – è detto nella nota – il danno grave e irreparabile determinato dal fatto che la decadenza dell’accreditamento avrebbe di fatto determinato l’estinzione della struttura sanitaria con pregiudizio inevitabile e gravissimo anche per i pazienti e per i lavoratori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA