Sbarco di migranti sulle coste calabresi, arrivati in 94. Stasera a Vibo la nave Life Support

Migranti di varie nazionalità: Egitto, Pakistan, Afghanistan, Palestina, Iraq, Iran e Russia. Tra i profughi 71 uomini, tra cui 10 minori non accompagnati, e 23 donne

- Advertisement -
ROCCELLA JONICA – Ripresa degli sbarchi di migranti nel porto di Roccella Jonica. La notte scorsa, dopo un’ operazione di soccorso in mare compiuta dalla Guardia costiera, sulla banchina centrale dello scalo sono sbarcati 94 migranti di varie nazionalità: Egitto, Pakistan, Afghanistan, Palestina, Iraq, Iran e Russia. Tra i profughi 71 uomini, tra cui 10 minori non accompagnati, e 23 donne.
Quando sono stati soccorsi in mare, a circa 80 miglia dalla costa della Calabria, i migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di 15 metri partita una settimana fa dalle coste della Turchia. Dopo i primi controlli medici e delle forze dell’ordine, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura portuale di primo soccorso e accoglienza gestita dalla Croce Rossa e da una equipe di Medici senza frontiere. In precedenza, l’ultimo sbarco registrato a Roccella era avvenuto il primo novembre scorso con l’arrivo di 84 persone. Con quello della notte scorsa, gli sbarchi nello scalo della Locride sono stati 31.

L’arrivo della nave Life Support arriverà a Vibo alle 23.30

Intanto è previsto per stasera alle 23.30 l’arrivo nel porto di Vibo Valentia della nave Life Support di Emergency per lo sbarco delle 75 persone soccorse nelle acque internazionali della zona Sar maltese. Lo rende noto Emergency. I naufraghi sono stati portati in salvo dalla nave dell’Ong in due diversi interventi realizzati al mattino e nel primo pomeriggio di giovedì 28 novembre.

Nella prima operazione di salvataggio sono state soccorse 38 persone, nella seconda 37. Le 75 persone soccorse, tra cui 8 donne di cui 4 minori accompagnate, e 12 minori stranieri non accompagnati erano partite dalle coste libiche e sono originarie di Bangladesh, Egitto, Eritrea, Palestina, Pakistan, Siria e Sudan. Paesi colpiti da conflitti armati, instabilità politica, povertà e crisi climatica. “È la prima volta – è scritto in una nota – che le autorità competenti assegnano alla Life Support il porto Vibo Valentia. La nave Sar di Emergency, che opera nel Mediterraneo centrale dal dicembre 2022, sta per concludere la sua 27/a missione e finora ha soccorso un totale di 2.417 persone”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria. Scossa di terremoto di magnitudo 3.5, epicentro a Scandale

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 13:40 dai sismografi...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...
Carlo-Livio-Sante-Spina-

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla Camera dei Deputati

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...
carabinieri-Paola

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA