Scarcerato il boss Fazzalari, latitante numero due dopo Matteo Messina Denaro: sta male

Il boss della 'ndrangheta era stato arrestato a Molochio, nel Reggino, a giugno 2016 quando era il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

- Advertisement -

ROMA – Va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, il boss della ‘ndrangheta arrestato a Molochio, in provincia di Reggio Calabria nel giugno 2016 quando era il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro. Fazzalari è affetto da un male incurabile e aggressivo. Il Tribunale di Sorveglianza di Bologna dopo che la Corte di Cassazione, accogliendo i ricorsi dell’avvocato Antonino Napoli, ha annullato ben tre ordinanze di rigetto del differimento della pena o della concessione della detenzione domiciliare, una emessa dal Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila e due ordinanze emesse del Tribunale di Sorveglianza di Bologna, in seguito al trasferimento del Fazzalari presso il centro diagnostico e terapeutico del carcere di Parma.

Detenuto da 9 anni al 41 bis, Ernesto Fazzalari era stato condannato all’ergastolo nel processo Taurus. Una pena poi ridotta a 30 anni dalla Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria. Fazzalari è stato uno dei protagonisti della faida che, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, ha trasformato Taurianova nel teatro di una degli scontri più sanguinari tra le cosche di ‘ndrangheta. Erano i tempi in cui, nella piazza del piccolo paese della Piana di Gioia Tauro, i boss tagliavano le teste per poi utilizzarle per il tiro al bersaglio. Con il fratello Domenico e il cugino Salvatore, Ernesto Fazzalari è uno dei massimi esponenti della cosca Avignone-Zagari-Viola.

Era tra i latitanti più ricercati, secondo a Matteo Messina Denaro

Quando è stato catturato dai carabinieri nella Piana di Gioia Tauro, il boss era ricercato da oltre 20 anni ed era stato inserito al secondo posto, dietro il solo Matteo Messina Denaro, nell’elenco dei latitanti di massima pericolosità. Sottoposto al carcere duro, durante la sua detenzione gli è stata diagnosticata una grave patologia che ha indotto la difesa, rappresentata dall’avvocato Antonino Napoli, a chiedere il differimento della pena o la detenzione domiciliare sul presupposto che da alcune recenti sentenze emergeva che dell’operatività di Fazzalari Ernesto, quale capo di una cosca di ndrangheta, non si aveva dimostrazione concreta nel periodo antecedente alla sua cattura. “Il Tribunale di Sorveglianza di Bologna – afferma il legale – concedendo la detenzione domiciliare ad Ernesto Fazzalari ha di fatto applicato il principio di civiltà giuridica che sancisce la prevalenza del diritto alla salute come garanzia della dignità del detenuto e dell’umanità della pena”.

Uno dei killer “più spietati” della faida di Taurianova “sparava come un pazzo”

Ernesto Fazzalari alias “u Lentu”, è stato uno dei protagonisti della faida che, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, ha trasformato Taurianova nel teatro di una degli scontri più sanguinari tra i clan di ‘ndrangheta. Erano i tempi in cui, nella piazza del piccolo paese della Piana di Gioia Tauro, i boss tagliavano le teste per poi utilizzarle per il tiro al bersaglio. Ernesto Fazzalari “sparava come un pazzo” ed è condannato per associazione mafiosa, per l’omicidio di Vincenzo Maisano e di Francesco Asciutto e per il tentato omicidio di Antonio Sorrento e Santo Asciutto.

Classe 1969, all’epoca aveva solo 20 anni ma rappresentava già “proprio per le sue doti personali – si legge nella sentenza – la vittima privilegiata in tutti i progetti omicidiari del gruppo Asciutto che lo riteneva essenziale per la sopravvivenza degli avversari”. Fazzalari, infatti, era un punto di riferimento del gruppo Zagari al quale lo legavano “intensi rapporti di frequentazione, motivati anche da amicizia personale” oltre che “una disgraziata condizione di tossicodipendenza” dalla quale l’ex latitante era riuscito a uscirne “grazie alla sua forza di volontà”.

Quando è stato catturato in un complesso di caseggiati a ridosso dell’Aspromonte, il boss era armato ma non ha opposto resistenza. I carabinieri lo cercavano da oltre 20 anni ed era stato inserito al secondo posto, dietro il solo Matteo Messina Denaro, nell’elenco dei latitanti di massima pericolosità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Fiera di San Giuseppe Cosenza 2025

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi insostenibili e niente...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre. Arrestato 27enne

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...
polizia gioia tauro

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio a scuola, arrestato

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...
serafino congi

Serafino Congi, la sofferenza della sorella in una lettera «quel maledetto giorno non ha...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono trascorsi 41 giorni dalla morte di Serafino Congi e dalla lettera della sorella, Jennifer emerge lo strazio,...
maglie contraffatte Serie A Calcio

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie A in vendita...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

Serafino Congi, la sofferenza della sorella in una lettera «quel maledetto...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono trascorsi 41 giorni dalla morte di Serafino Congi e dalla lettera della sorella, Jennifer emerge lo strazio,...

Sequestrarono un 20enne per rapinarlo, Polizia arresta cinque persone

CATANZARO - La squadra mobile di Crotone ha eseguito questa mattina 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip su richiesta della...

Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma...

SANREMO - Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha...

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA