Sciame sismico nel Catanzarese: nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.4
Da giorni nella zona del capoluogo calabrese è in atto uno sciame sismico con continue scosse. Alle 12.08 un altro terremoto di magnitudo 3.4
CATANZARO – Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando l’area compresa tra Tiriolo, Miglierina e Marcellinara. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 12.08 con epicentro ad un chilometro da Tiriolo, ad una profondità di soli 9 km. L’evento sismico è stato avvertito nitidamente anche a Catanzaro, soprattutto ai piani alti dei palazzi. E’ da giorni che nella zona del capoluogo calabrese è in atto uno sciame sismico con continue scosse anche se di bassa intensità. Con quella di questa mattina, sono 21 le scosse registrate nella zona a ridosso di Catanzaro e compresa tra i comuni di Tiriolo, Marcellinara, Miglierina e Settingiano, tra ieri e oggi.
E proprio questa mattina a Catanzaro si è anche tenuta una riunione operativa convocata dal sindaco Nicola Fiorita, alla quale hanno preso parte l’assessore Pasquale Squillace, il dirigente Francesco Fusto, il vice comandante della Polizia locale, Amedeo Cardamone, il coordinatore del Gruppo comunale di Protezione civile, Franco Basile, il capo di gabinetto Salvatore Bullotta e alcuni tecnici comunali.