Sciame sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole chiuse a Scandale

Il sindaco Barberio «chiusura precauzionale per effettuare sopralluoghi tecnici e verificare eventuali danni causati dallo sciame sismico in corso»

- Advertisement -

SCANDALE – Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel giro di poche ore con epicentro tra Scandale, Santa Severina e San Mauro Marchesato. La più forte ha avuto una magnitudo di 3.8 (dato corretto dal 3.7 iniziale) alle 14:11 ad una profondità di 32 chilometri ed è stato avvertito anche in provincia di Catanzaro e di Cosenza oltre che nella città di Crotone. Scossa preceduta da due eventi di magnitudo 3.4 e 3.5 e poi da altre tre scosse di terremoto di magnitudo 3.5 e 3.1.

Sciame sismico: non si segnalano feriti o danni

Nel tardo pomeriggio si sono registrate altre scosse comprese tra una magnitudo di 2.3 e 3.0 tutte ad una profondità compresa tra i 20 e i 30 chilometri. Tanta paura tra la popolazione ma per fortuna non si segnalano feriti o danni. La Sala Operativa della Protezione Civile Regionale è rimasta costantemente in contatto con i Sindaci del territorio. Al momento, fortunatamente, non si sono registrati danni significativi a cose o persone, ma l’attenzione è rimasta alta in tutta l’area.

Domani scuole chiuse a Scandale per precauzione

Il Sindaco di Scandale, Antonio Barberio, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Sicurezza Pubblica, ha disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani mercoledì 19 febbraio, al fine di effettuare sopralluoghi tecnici per verificare eventuali danni causati dallo sciame sismico in corso. «Abbiamo ritenuto necessario adottare questa misura precauzionale per garantire la sicurezza degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico. I tecnici comunali, insieme agli enti competenti, svolgeranno verifiche sugli edifici scolastici per accertare eventuali danni e garantire il ritorno alle attività scolastiche in totale sicurezza». Considerato che lo sciame sismico ha interessato l’intero territorio del Marchesato Crotonese, già caratterizzato da altri eventi di magnitudo superiore a 3, il Comune ha adottato misure urgenti di prevenzione per tutelare l’incolumità della popolazione scolastica.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...
antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA