Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole chiuse a Scandale

Il sindaco Barberio «chiusura precauzionale per effettuare sopralluoghi tecnici e verificare eventuali danni causati dallo sciame sismico in corso»

- Advertisement -

SCANDALE – Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel giro di poche ore con epicentro tra Scandale, Santa Severina e San Mauro Marchesato. La più forte ha avuto una magnitudo di 3.8 (dato corretto dal 3.7 iniziale) alle 14:11 ad una profondità di 32 chilometri ed è stato avvertito anche in provincia di Catanzaro e di Cosenza oltre che nella città di Crotone. Scossa preceduta da due eventi di magnitudo 3.4 e 3.5 e poi da altre tre scosse di terremoto di magnitudo 3.5 e 3.1.

Sciame sismico: non si segnalano feriti o danni

Nel tardo pomeriggio si sono registrate altre scosse comprese tra una magnitudo di 2.3 e 3.0 tutte ad una profondità compresa tra i 20 e i 30 chilometri. Tanta paura tra la popolazione ma per fortuna non si segnalano feriti o danni. La Sala Operativa della Protezione Civile Regionale è rimasta costantemente in contatto con i Sindaci del territorio. Al momento, fortunatamente, non si sono registrati danni significativi a cose o persone, ma l’attenzione è rimasta alta in tutta l’area.

Domani scuole chiuse a Scandale per precauzione

Il Sindaco di Scandale, Antonio Barberio, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Sicurezza Pubblica, ha disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani mercoledì 19 febbraio, al fine di effettuare sopralluoghi tecnici per verificare eventuali danni causati dallo sciame sismico in corso. «Abbiamo ritenuto necessario adottare questa misura precauzionale per garantire la sicurezza degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico. I tecnici comunali, insieme agli enti competenti, svolgeranno verifiche sugli edifici scolastici per accertare eventuali danni e garantire il ritorno alle attività scolastiche in totale sicurezza». Considerato che lo sciame sismico ha interessato l’intero territorio del Marchesato Crotonese, già caratterizzato da altri eventi di magnitudo superiore a 3, il Comune ha adottato misure urgenti di prevenzione per tutelare l’incolumità della popolazione scolastica.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...
Consiglieri D'Amba e Borrelli Altomonte

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino,...

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede...

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

Fiera di San Giuseppe 2025, il Comune ad Ana-UGL «nessun aumento...

COSENZA - «Per l’edizione della Fiera di San Giuseppe 2025, l’Amministrazione Comunale, non ha apportato alcun sostanziale aumento delle tariffe per l’occupazione dei posteggi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA