Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde la speranza «chi sa qualcosa, parli»

Massimo Lampasi, aveva 25 anni quando si sono perse le sue tracce. Il 24 febbraio 2013 uscì alle 18:30, dicendo alla compagna che andava a comprare le sigarette

- Advertisement -

SERRA SAN BRUNO (VV) – Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina. Domenica 24 febbraio del 2013, alle 18:30, uscì di casa dicendo alla compagna che andava a comprare le sigarette. Il suo cellulare lo lasciò a casa, perchè sarebbe rientrato da lì a poco. E invece, sono trascorsi 12 anni ma di Massimo, non ci sono state più notizie. I familiari e gli amici ieri, hanno ricordato il giorno in cui sparì nel nulla.

Oggi avrebbe 36 anni e nel corso del tempo, a nulla sono valse le ricerche portate avanti dagli investigatori e dai familiari. Del suo caso si è occupata anche la trasmissione “Chi l’ha Visto?” che aveva fornito, oltre alla sua foto, anche un identikit. Massimo infatti, alto 1.65 mt, capelli e occhi castani, indossava al momento della scomparsa giubbotto nero, una maglietta con la scritta “Hollywood” e pantaloni neri. Tra i segni particolari, un tatuaggio raffigurante San Michele sul braccio sinistro.

Ma la speranza è ancora viva e proprio in occasione del dodicesimo anniversario la sorella Antonella ha inteso lanciare l’ennesimo appello: «Aiutatemi a trovare mio fratello. Chi sa qualcosa, parli!». Nonostante il tempo trascorso infatti, la rassegnazione non sembra prevalere e, se fosse accaduto qualcosa di tragico a Massimo, la famiglia vorrebbe avere almeno la possibilità di avere un corpo e un luogo in cui poterlo piangere e ricordare. Un giovane descritto da tutti come benvoluto, amato, rispettato. La sorella, la famiglia e gli amici vorrebbero solo avere una risposta al fine di capire se il suo allontanamento, 12 anni fa, sia stato spontaneo o forzato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA