Scomparso dal 2022, ritrovato dagli “angeli” della Polfer di Lamezia Terme

Renato Ercolino, Leandro Rotella, Antonio Sacco e Fabrizio Ruberto, gli "Angeli della Polfer" di Lamezia Terme che hanno ritrovato l'uomo scomparso dal 2022

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Renato Ercolino, Leandro Rotella, Antonio Sacco e Fabrizio Ruberto sono gli “Angeli della Polfer” di Lamezia Terme. Così sono stati denominati dopo il ritrovamento di Antonio Gargiulo, scomparso la mattina del 16 giugno 2022 da Soccavo, centro in provincia di Napoli. Le speranze di ritrovarlo erano ormai perse e del caso si era interessata anche la trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?”. La famiglia, ha denunciato la scomparsa e lanciato diversi appelli sui social sottolineando che l’uomo poteva essere disorientato senza i suoi farmaci. I familiari non si sono mai arresi e più volte hanno risollevato il caso attraverso la trasmissione televisiva. Poi dopo oltre due anni il caso è stato finalmente riolto da quattro agenti della Polizia ferroviaria di Lamezia Terme – Renato Ercolino, Leandro Rotella, Antonio Sacco e Fabrizio Ruberto – che hanno attenzionato un uomo seduto in sala d’attesa alla stazione, in stato confusionale, vestito in modo trasandato e senza alcun bagaglio.

Gli agenti gli fanno alcune domande alle quali non risponde ma poi riescono ad estrapolare le informazioni da alcuni certificati medici che aveva con sè e ad accertare che l’uomo, figurava tra le persone scomparse. Grazie all’intuito investigativo dei tre agenti dunque, Antonio ha potuto riassaporare il calore di casa e l’affetto dei suoi familiari.

A complimentarsi con loro è il SAP – Sindacato Autonomo di Polizia – “lieto di un tale epilogo, auspica che onori e riconoscimenti vengano attribuiti, da chi di competenza, ai quattro angeli in divisa che con questo gesto, hanno riempito di orgoglio l’intero corpo di Polizia al quale appartengono, dimostrando ancora una volta l’importanza di questa istituzione, sempre più vicina ai cittadini e indispensabile per un vivere civile e sereno”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA