Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

Sequestrato un capannone industriale e la contigua area di circa 6000 metri quadrati dove erano stoccati illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti meccanici. Il capannone era anche allacciato abusivamente alla rete elettrica

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela Forestale e Parchi, sono stati posti sotto sequestro nel comune di Lamezia un capannone industriale dove veniva svolta di fatto un’attività abusiva di autodemolizione e la contigua area di circa 6000 metri quadrati dove erano stoccati illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti meccanici.

Rifiuti meccanici di vario tipo

La superficie all’aperto, di proprietà comunale, era occupata senza titolo ed è risultata, inoltre, tutelata dal vincolo paesaggistico e idrogeologico. Le pattuglie operanti dei Nuclei Carabinieri Forestale di Lamezia Terme e San Vito sullo Ionio, coordinate dal NIPAAF – Nucleo Investigativo del Gruppo Forestale di Catanzaro, all’esito di mirate attività sulla corretta gestione di parti meccaniche e pezzi di ricambio per mezzi a motore, hanno riscontrato la presenza di diverse tipologie di rifiuti meccanici, tra cui motori con la presenza all’interno di oli esausti, carcasse di veicoli fuori uso e parti di essi, pneumatici usati, materiale plastico e legnoso, tutti depositati sul nudo terreno, esposti alle intemperie e in assenza di qualsivoglia autorizzazione ambientale per la loro gestione.

Capannone allacciato abusivamente alla rete elettrica

Le successive verifiche da parte dei militari, protrattesi fino a sera inoltrata, hanno consentito, inoltre, di scoprire che l’attività era condotta tramite un allacciamento completamente abusivo alla rete elettrica pubblica, che attraverso congegni, anch’essi posti sotto sequestro, consentiva di sottrarre fraudolentemente energia anche a favore di una attigua abitazione privata, per un illecito vantaggio economico al momento stimato in 16.000 (sedicimila) euro. La polizia giudiziaria operante ha proceduto a denunciare a piede libero due persone, padre e figlio, quest’ultimo titolare di una attività di soccorso stradale, che dovranno rispondere, con ogni garanzia prevista dal diritto di difesa e dal principio di presunzione di innocenza, di diverse ipotesi di reato, tra cui il furto aggravato di energia elettrica, gestione illecita di rifiuti e occupazione abusiva di suolo pubblico in area vincolata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA