Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

Sequestrato un capannone industriale e la contigua area di circa 6000 metri quadrati dove erano stoccati illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti meccanici. Il capannone era anche allacciato abusivamente alla rete elettrica

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela Forestale e Parchi, sono stati posti sotto sequestro nel comune di Lamezia un capannone industriale dove veniva svolta di fatto un’attività abusiva di autodemolizione e la contigua area di circa 6000 metri quadrati dove erano stoccati illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti meccanici.

Rifiuti meccanici di vario tipo

La superficie all’aperto, di proprietà comunale, era occupata senza titolo ed è risultata, inoltre, tutelata dal vincolo paesaggistico e idrogeologico. Le pattuglie operanti dei Nuclei Carabinieri Forestale di Lamezia Terme e San Vito sullo Ionio, coordinate dal NIPAAF – Nucleo Investigativo del Gruppo Forestale di Catanzaro, all’esito di mirate attività sulla corretta gestione di parti meccaniche e pezzi di ricambio per mezzi a motore, hanno riscontrato la presenza di diverse tipologie di rifiuti meccanici, tra cui motori con la presenza all’interno di oli esausti, carcasse di veicoli fuori uso e parti di essi, pneumatici usati, materiale plastico e legnoso, tutti depositati sul nudo terreno, esposti alle intemperie e in assenza di qualsivoglia autorizzazione ambientale per la loro gestione.

Capannone allacciato abusivamente alla rete elettrica

Le successive verifiche da parte dei militari, protrattesi fino a sera inoltrata, hanno consentito, inoltre, di scoprire che l’attività era condotta tramite un allacciamento completamente abusivo alla rete elettrica pubblica, che attraverso congegni, anch’essi posti sotto sequestro, consentiva di sottrarre fraudolentemente energia anche a favore di una attigua abitazione privata, per un illecito vantaggio economico al momento stimato in 16.000 (sedicimila) euro. La polizia giudiziaria operante ha proceduto a denunciare a piede libero due persone, padre e figlio, quest’ultimo titolare di una attività di soccorso stradale, che dovranno rispondere, con ogni garanzia prevista dal diritto di difesa e dal principio di presunzione di innocenza, di diverse ipotesi di reato, tra cui il furto aggravato di energia elettrica, gestione illecita di rifiuti e occupazione abusiva di suolo pubblico in area vincolata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...
Pronto-soccorso-Cosenza (1)

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
Carnevale2025 provincia di Cosenza

Da Castrovillari ai comuni del Tirreno, dallo Ionio alla Valle dell’Esaro. Tutti i Carnevale...

COSENZA - Il Carnevale 2025, una delle feste più colorate e attese dell’anno. Maschere, stelle filanti, coriandoli, costumi, musica e carri allegorici coinvolgono persone...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA