Senza biglietto aggrediscono l’autista delle Autolinee Romano: denunciati due fratelli

L'autista era stato immobilizzato da uno dei due mentre l'altro lo colpiva sul viso e sul corpo riportando diverse ferite

- Advertisement -

CROTONE – Privi di biglietto avevano aggredito brutalmente l’autista di un pullman delle Autolinee Romano che collega Crotone con i paesi della provincia ma sono stati individuati e denunciati dalla Polizia. Si tratta di due fratelli adesso indagati per lesioni personali in concorso ed interruzione di pubblico servizio. La loro posizione è ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria. Il conducente del mezzo era stato aggredito da due giovani pendolari che, sprovvisti del biglietto, si sono rifiutati di esibire il titolo di viaggio. L’autista era stato immobilizzato da uno dei due mentre l’altro lo colpiva sul viso e sul corpo riportando ferite giudicate guaribili in 15 giorni.

Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti della Questura, impegnati in servizi specifici di controllo del territorio proprio in riferimento all’arrivo e alla partenza dal capoluogo dei pullman con a bordo gli studenti. Le indagini della Squadra mobile si sono incentrate sui numerosi pendolari che quotidianamente affollano le aree di arrivo e partenze dei pullman e verso gli ambienti frequentati da pregiudicati della zona. Sono quindi stati effettuati controlli domiciliari di pregiudicati ed di altri soggetti che frequentano aree considerate luogo abituale di spaccio di droga.

Intanto, il questore di Crotone Renato Panvino, ha convocato un tavolo in Questura, con i sindacati di categoria, la vittima ed i funzionari della Squadra mobile, dell’Ufficio Volanti e della Digos, al fine di tranquillizzare i lavoratori ed assicurare loro che l’attenzione da parte delle Istituzioni per il loro lavoro sarebbe stata massima e che l’impegno della Polizia non avrebbe conosciuto sosta sino all’identificazione degli aggressori. L’attenzione degli investigatori si è poi concentrata su due fratelli le cui responsabilità, riferiscono gli investigatori, troverebbero riscontro “anche dall’esame attento dei filmati registrati dalle telecamere presenti sulla zona e dalla testimonianza di alcuni soggetti presenti al momento dell’accaduto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oro e gioielli truffa anziana reggio

Truffano un’anziana e scappano, polizia stradale arresta due persone e recupera il bottino

VIBO VALENTIA - Avevano truffato un’anziana signora di Reggio Calabria nelle ore precedenti. La donna aveva ricevuto una telefonata con la quale apprendeva che...
Maria Locanto Comune Cosenza

Il Partito Democratico di Cosenza propone Maria Locanto come vicesindaco di Franz Caruso

COSENZA - Nella giornata di oggi si è svolto presso la sede provinciale l’incontro fra la delegazione del Partito Democratico, composta da Vittorio Pecoraro,...
Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...
auto polizia locale

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA