Senza biglietto aggrediscono l’autista delle Autolinee Romano: denunciati due fratelli

L'autista era stato immobilizzato da uno dei due mentre l'altro lo colpiva sul viso e sul corpo riportando diverse ferite

- Advertisement -

CROTONE – Privi di biglietto avevano aggredito brutalmente l’autista di un pullman delle Autolinee Romano che collega Crotone con i paesi della provincia ma sono stati individuati e denunciati dalla Polizia. Si tratta di due fratelli adesso indagati per lesioni personali in concorso ed interruzione di pubblico servizio. La loro posizione è ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria. Il conducente del mezzo era stato aggredito da due giovani pendolari che, sprovvisti del biglietto, si sono rifiutati di esibire il titolo di viaggio. L’autista era stato immobilizzato da uno dei due mentre l’altro lo colpiva sul viso e sul corpo riportando ferite giudicate guaribili in 15 giorni.

Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti della Questura, impegnati in servizi specifici di controllo del territorio proprio in riferimento all’arrivo e alla partenza dal capoluogo dei pullman con a bordo gli studenti. Le indagini della Squadra mobile si sono incentrate sui numerosi pendolari che quotidianamente affollano le aree di arrivo e partenze dei pullman e verso gli ambienti frequentati da pregiudicati della zona. Sono quindi stati effettuati controlli domiciliari di pregiudicati ed di altri soggetti che frequentano aree considerate luogo abituale di spaccio di droga.

Intanto, il questore di Crotone Renato Panvino, ha convocato un tavolo in Questura, con i sindacati di categoria, la vittima ed i funzionari della Squadra mobile, dell’Ufficio Volanti e della Digos, al fine di tranquillizzare i lavoratori ed assicurare loro che l’attenzione da parte delle Istituzioni per il loro lavoro sarebbe stata massima e che l’impegno della Polizia non avrebbe conosciuto sosta sino all’identificazione degli aggressori. L’attenzione degli investigatori si è poi concentrata su due fratelli le cui responsabilità, riferiscono gli investigatori, troverebbero riscontro “anche dall’esame attento dei filmati registrati dalle telecamere presenti sulla zona e dalla testimonianza di alcuni soggetti presenti al momento dell’accaduto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a...

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in...

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della...

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Rischio alluvioni: il Ministero accoglie la richiesta di proroga per il...

CATANZARO - L’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese, e il dirigente generale del Dipartimento, Salvatore Siviglia, hanno comunicato – con una lettera  indirizzata a tutti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA