Sequestrato patrimonio da 2 milioni ad un sorvegliato speciale calabrese. Anche una villa da 600 mq

Beni mobili e immobili per un valore di quasi due milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Teramo ad un sorvegliato speciale di origini calabresi, con obbligo di soggiorno nella città abruzzese.

- Advertisement -

TERAMO –  Beni mobili e immobili per un valore di quasi due milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Teramo ad un sorvegliato speciale di origini calabresi, con obbligo di soggiorno nella città abruzzese. I militari hanno dato esecuzione a tre provvedimenti emessi dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, diretta dal procuratore facente funzioni Giuseppe Lombardo.

In particolare, le indagini condotte dai carabinieri hanno permesso di accertare la pericolosità sociale del destinatario dei provvedimenti emersa in diverse condanne ed operazioni di polizia che ne avevano evidenziato la contiguità e l’operatività all’interno di importanti articolazioni territoriali della criminalità, attive nel territorio calabrese e con collegamenti con ambiti territoriali di altre regioni. Dagli atti di indagine è emerso che il soggetto si è più volte sottratto volontariamente all’esecuzione delle pene e delle misure di prevenzione personali, circostanze che avvalorano collegamenti con la criminalità organizzata, funzionali a garantirgli il mantenimento della condizione di irreperibilità. Dagli accertamenti economico-patrimoniali è emersa la sperequazione tra i redditi lecitamente acquisiti e gli esborsi effettuati.

Carabinieri Sequestro

Pertanto, sulla base di tali premesse, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha dapprima disposto il sequestro, d’urgenza, di una villa, che era stata posta in libera vendita sul mercato immobiliare, di 600 mq con annessi n. 2 ettari di terreno, coltivati a uliveto e successivamente, con due provvedimenti di sequestro, in via anticipata, i sotto elencati beni, riconducibili al proposto:

  • un’attività d’impresa artigiana;
  • due autoveicoli;
  • tre motoveicoli, di cui due d’epoca;
  • una Ebike (bici elettrica);
  • due biciclette da corsa;
  • gioielli vari, tra cui un anello ed un orologio marca “Bulgari”, un anello “Cartier”, un Rolex GMT del valore di oltre 80.000,00 Euro ed un prezioso anello “Trilogy”.

Per tutti i beni sequestrati ma con particolare riferimento all’impresa artigiana, è stato nominato un Amministratore giudiziario. L’istituto dell’’“amministrazione giudiziaria” e del “controllo giudiziario, infatti, attraverso un’attività di “vigilanza preventiva”, mira proprio alla “bonifica” e al recupero delle imprese maggiormente esposte al rischio di asservimento alle attività illecite, nell’ottica del loro successivo reinserimento nel tessuto economico legale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA