Sequestrato patrimonio da 2 milioni ad un sorvegliato speciale calabrese. Anche una villa da 600 mq

Beni mobili e immobili per un valore di quasi due milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Teramo ad un sorvegliato speciale di origini calabresi, con obbligo di soggiorno nella città abruzzese.

- Advertisement -

TERAMO –  Beni mobili e immobili per un valore di quasi due milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Teramo ad un sorvegliato speciale di origini calabresi, con obbligo di soggiorno nella città abruzzese. I militari hanno dato esecuzione a tre provvedimenti emessi dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, diretta dal procuratore facente funzioni Giuseppe Lombardo.

In particolare, le indagini condotte dai carabinieri hanno permesso di accertare la pericolosità sociale del destinatario dei provvedimenti emersa in diverse condanne ed operazioni di polizia che ne avevano evidenziato la contiguità e l’operatività all’interno di importanti articolazioni territoriali della criminalità, attive nel territorio calabrese e con collegamenti con ambiti territoriali di altre regioni. Dagli atti di indagine è emerso che il soggetto si è più volte sottratto volontariamente all’esecuzione delle pene e delle misure di prevenzione personali, circostanze che avvalorano collegamenti con la criminalità organizzata, funzionali a garantirgli il mantenimento della condizione di irreperibilità. Dagli accertamenti economico-patrimoniali è emersa la sperequazione tra i redditi lecitamente acquisiti e gli esborsi effettuati.

Carabinieri Sequestro

Pertanto, sulla base di tali premesse, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha dapprima disposto il sequestro, d’urgenza, di una villa, che era stata posta in libera vendita sul mercato immobiliare, di 600 mq con annessi n. 2 ettari di terreno, coltivati a uliveto e successivamente, con due provvedimenti di sequestro, in via anticipata, i sotto elencati beni, riconducibili al proposto:

  • un’attività d’impresa artigiana;
  • due autoveicoli;
  • tre motoveicoli, di cui due d’epoca;
  • una Ebike (bici elettrica);
  • due biciclette da corsa;
  • gioielli vari, tra cui un anello ed un orologio marca “Bulgari”, un anello “Cartier”, un Rolex GMT del valore di oltre 80.000,00 Euro ed un prezioso anello “Trilogy”.

Per tutti i beni sequestrati ma con particolare riferimento all’impresa artigiana, è stato nominato un Amministratore giudiziario. L’istituto dell’’“amministrazione giudiziaria” e del “controllo giudiziario, infatti, attraverso un’attività di “vigilanza preventiva”, mira proprio alla “bonifica” e al recupero delle imprese maggiormente esposte al rischio di asservimento alle attività illecite, nell’ottica del loro successivo reinserimento nel tessuto economico legale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...
auto polizia locale

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...
villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA