Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la formazione nelle imprese

Con finanziamento di oltre 343 mila euro assegnato da Inail, il settore regionale Prevenzione e Sanità pubblica ha indetto un Avviso pubblico che si rivolge a tutte le imprese, singole o in forma di Ati/Ats

- Advertisement -

CATANZARO – Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell’ambito dell’Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza delle Regioni, ha sottoscritto una convenzione con Unioncamere Calabria finalizzata a promuovere e realizzare attività formativa gratuita rivolta alle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla normativa di riferimento, allo scopo di favorire il trasferimento di conoscenze ed accrescere la consapevolezza dei rischi presenti nei contesti produttivi, con l’obiettivo di adottare le più corrette misure di prevenzione, per ridurre il numero di incidenti e morti bianche.

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, è scritto in una nota del dipartimento Salute e welfare della Regione Calabria, “è al centro dell’agenda politica regionale con l‘obiettivo di contribuire a ridurre una piaga che causa infortuni e decessi tra i lavoratori del sistema produttivo nazionale. Pertanto, in seguito ad un finanziamento di oltre 343 mila euro assegnato da Inail, il settore regionale Prevenzione e sanità pubblica, ha indetto un Avviso pubblico – emanato da Regione, Unioncamere Calabria e Camere di commercio e consultabile al seguente link che si rivolge a tutte le imprese, singole o in forma di Ati/Ats, che operano nei settori della produzione mineraria, della manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature, nonché di costruzione di edifici, ingegneria civile, lavori di costruzione specializzati e fornitura di beni pubblici, come acqua, reti fognarie e gestione dei rifiuti”.

Le imprese del territorio potranno presentare alla Camera di commercio di riferimento dei progetti formativi rivolti ai propri lavoratori e preposti, anche percettori di ammortizzatori sociali o con contratti di apprendistato, nell’ambito della formazione continua rivolta ai dipendenti. I progetti formativi e le richieste di finanziamento, conclude la nota, “potranno essere presentati dalle aziende alla Camera di commercio territorialmente competente entro il 18 marzo, consultando i termini previsti dal bando, pubblicato sulle apposite pagine web del sistema camerale e della Regione Calabria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...
massimo lampasi scomparso 12 anni fa

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde la speranza «chi...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA