Sindaco azzera gli oneri per le promesse e i matrimoni: «a fianco delle giovani coppie»

L'iniziativa ha l'obiettivo di andare incontro alle coppie che devono già fare i conti con le spese per le nozze e con la crisi finanziaria. Previste cerimonie tutto l’anno per andare incontro alle necessità degli sposi

- Advertisement -

BOTRICELLO (CZ) – Proseguono gli interventi di riduzione della pressione tributaria sulla popolazione di Botricello, centro della provincia catanzarese, grazie ad una serie di interventi mirati voluti dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Saverio Simone Puccio. Dopo la riduzione dell’IMU infatti, partita sin dallo scorso anno, dal 10,6 al 10,4 e la consegna di buoni spesa per le famiglie bisognose per un importo complessivo di oltre 50.000 euro destinati a circa 320 famiglie, la nuova azione dell’Amministrazione Comunale riguarda soprattutto i giovani.

È stato eliminato, infatti, il pagamento del “canone” previsto per la celebrazione di promesse e matrimoni. In pratica, fino al 31 dicembre scorso, le coppie che sceglievano di effettuare questi riti erano costretti a pagare somme ingenti comprese tra i 20 e i 350 Euro, a seconda dei casi. La scelta dell’Amministrazione Puccio è stata quella di eliminare questo tipo di tributo, con l’obiettivo di andare incontro alle coppie che devono già fare i conti con le spese per le nozze e con la crisi finanziaria. Con delibera di Giunta comunale è stata introdotta la gratuità per la gran parte delle cerimonie, mentre solo in alcuni casi specifici sono previste somme in misura fortemente ridotta. In particolare, gli unici pagamenti previsti riguardano casi particolari per i non residenti, ma comunque ridotti di un terzo rispetto alle precedenti disposizioni.

Eliminati i divieti sulle date

A questo si aggiunge che, su indicazione del sindaco, sono stati eliminati i divieti di celebrare i riti in alcuni giorni festivi, secondo una tesi che penalizzava gli sposi costringendoli ad evitare date che, invece, ritornavano utili perché giornate non lavorative.
“Stiamo costruendo un percorso mirato di riduzione dei tributi – ha affermato il Sindaco Puccio – mantenendo ben salda la tenuta del bilancio, grazie ad una azione responsabile e oculata portata avanti dal Vicesindaco con delega al Bilancio Giovanna Puccio, dalla responsabile dell’Area Finanziaria Marianna Lodari e dal responsabile dell’Ufficio Tributi Rosario Froio”.

Il Vicesindaco con delega al Bilancio ha aggiunto: “Gli interventi predisposti fino ad oggi, a cui ne seguiranno altri, sono rivolti principalmente alle persone bisognose e alle nuove generazioni, con la riduzione dell’Imu che riguarda, invece, tutta la popolazione”.
L’idea di intervenire sulle tariffe per i riti nuziali è maturata dopo avere preso atto, nella prima metà di legislatura, che quelle tariffe diventavano insostenibili e inappropriate per le famiglie e i giovani che dovevano già fare i conti con le spese del matrimonio. Una evoluzione costante nell’azione amministrativa che ha spinto il Sindaco Puccio a garantire la propria disponibilità a celebrare i riti in qualunque giorno dell’anno, eliminando quei divieti nei giorni festivi che riguardavano ben undici festività durante l’anno e creavano disagio nella popolazione interessata. Previste cerimonie tutto l’anno per andare incontro alle necessità degli sposi. Puccio: «Azioni mirate per alleggerire i bilanci delle famiglie»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA