Sindaco dichiarato ‘incandidabile’ è ancora in carica, interrogazione al ministro dell’Interno

Sul caso ha che riguarda il comune di San Giorgio Morgeto è intervenuto il vicepresidente di Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Il vicepresidente di Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli (in foto), ha depositato un’interrogazione scritta al ministro dell’Interno perché intervenga sulla situazione creatasi al comune di San Giorgio Morgeto (Rc) dove, sostiene, il sindaco continua ad esercitare le sue funzioni nonostante sia stato dichiarato incandidabile.

“Il sindaco di quella città, Salvatore Valerioti (nel riquadro) – scrive il parlamentare nell’interrogazione – è stato eletto a novembre 2021. La sua incandidabilità è stata confermata a maggio 2024 dalla Corte di Cassazione, che ne ha accertato la responsabilità nello scioglimento del consiglio comunale, a dicembre 2019, per infiltrazioni mafiose. A maggio 2023 la Corte di appello di Reggio Calabria ha rigettato il ricorso di Valerioti sulla sua incandidabilità, confermandola. A settembre 2024 il prefetto di Reggio Calabria chiedeva la convocazione del Consiglio comunale per dichiarare decaduto il sindaco, ma sia a settembre sia ad ottobre il Consiglio non ne ha preso atto e tuttora Valerioti è ancora sindaco di San Giorgio Morgeto”.

“Al ministro Matteo Piantedosi chiediamo di intervenire urgentemente per ripristinare la legalità nel comune calabrese. Mi auguro – aggiunge Nino Foti, commissario di Noi Moderati per la Provincia Reggio Calabria – che il ministro possa intervenire in tempi brevi per rimettere in ordine la situazione. Credo che sia giunto infatti il momento di porre un punto a questa vicenda e voltare pagina, consentendo finalmente al Comune di San Giorgio Morgeto di poter tornare democraticamente al voto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA