Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie

La consegna di capi di abbigliamento con cartellino è stata effettuata direttamente a Padre Amedeo, cappellano del presidio "Pugliese"

- Advertisement -

CATANZARO – Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio “Pugliese” dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” ha ricevuto una importante donazione di capi d’abbigliamento nuovi, ancora con il cartellino, e di giocattoli destinati ai bambini ricoverati, ma anche ai propri familiari.

Grazie alla disponibilità del commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria “Renato Dulbecco”, Simona Carbone, e alla sensibilità e generosità del Socio Lions e Presidente di LP Con Te ODV, Luigi Puccio, insieme al Presidente del Lions Club Catanzaro Host, Pietro Maglio, e al Presidente dell’associazione Acsa&Ste Ets guidata dal dottor Giuseppe Raiola, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Direttore della SOC di Pediatria dell’AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro, è stato possibile raccogliere e distribuire numerosi indumenti e giocattoli per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

La consegna è stata effettuata direttamente a Padre Amedeo, cappellano del presidio “Pugliese”, che ha accettato con gratitudine questi doni, pronti a portare conforto e sollievo in un contesto di grande sofferenza.

Presenti, tra gli altri, anche la dottoressa Maria Concetta Galati, direttore della SOC di Oncoematologia Pediatrica e del Dipartimento Onco-ematologico dell’AOU “Dulbecco” e il direttore di presidio, dottor Gianluca Raffaele, oltre che segretario Vincenzo Gallo e numerosi soci Lions Club Catanzaro Host, e personale dell’AOU “R. Dulbecco”.

Le donazioni, che comprendono capi d’abbigliamento per adulti e bambini, sono state scelte con l’intento di rendere più accogliente la permanenza in ospedale. In particolare, i vestiti serviranno ad alleviare i disagi di chi si trova in una situazione di emergenza, magari ricoverato d’urgenza e senza la possibilità di organizzare un minimo di comfort. La generosità di queste organizzazioni si inserisce perfettamente in una realtà dove le difficoltà economiche e organizzative sono all’ordine del giorno, specialmente per chi si trova ad affrontare un ricovero imprevisto.

“In momenti di difficoltà, come quelli vissuti da tante famiglie in ospedale, anche i piccoli gesti possono fare la differenza. La nostra missione è quella di alleviare, per quanto possibile, le sofferenze, offrendo sostegno concreto attraverso la collaborazione con realtà locali che si impegnano a fare la propria parte”, ha affermato il presidente Maglio.

“Questi indumenti e giocattoli rappresentano un piccolo ma significativo aiuto per chi, in un momento di difficoltà, non ha neppure il conforto di un abito pulito o di un gioco per distrarre i propri figli. Speriamo che queste donazioni possano portare un sorriso e un po’ di serenità in un periodo difficile. L’unione di intenti tra associazioni, enti e singoli individui è la chiave per realizzare azioni concrete che possano davvero fare la differenza nella vita delle persone che vivono situazioni di emergenza”, ha aggiunto il dottore Raiola.

Il gesto dimostra, ancora una volta, come la solidarietà e il volontariato possano diventare strumenti efficaci per rispondere alle difficoltà sociali ed economiche, portando speranza e umanità a chi ne ha più bisogno. In un contesto sanitario, dove il dolore e la preoccupazione sono quotidiani, iniziative come questa contribuiscono a creare un ambiente più umano e accogliente, dove ogni piccolo gesto conta.

L’iniziativa è anche un segno tangibile dell’importanza di fare rete tra associazioni, enti e singoli cittadini, unendo le forze per rispondere a bisogni concreti e urgenti. Non si tratta solo di donazioni materiali, ma di un atto simbolico che rinforza il legame della comunità, dimostrando che, anche nei momenti più difficili, l’aiuto reciproco è sempre possibile e fondamentale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra...

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA