Sorical, lavoratoratori in protesta: troppi disagi nel servizio idrico e ‘pesante’ carenza di organico

Cgil Calabria e Fillea Cgil annunciano la convocazione di un tavolo sindacale: "se non verrà accolto dalla Regione siamo pronti al sit-in il 28 novembre"

- Advertisement -

CATANZARO – “Stanchi di incomprensibili attese, silenzi e del mancato rispetto delle attenzioni dovute le maestranze edili e metalmeccaniche del servizio di gestione della rete idrica calabrese, sia afferenti al protocollo di intesa PP.SS/Sorical/Regione Calabria del 2003 che appartenenti all’indotto storico, unitamente alle segreterie sindacali della Fiom Cgil Calabria e della Fillea Cgil Area Vasta, hanno proclamato lo stato di agitazione”.

Lo scrivono il Segretario Generale Fiom Cgil Calabria Umberto Calabrone e il Segretario Generale Fillea Cgil Area Vasta Emanuele Scalzo spiegando che: “La decisione è arrivata al termine di una assemblea con i lavoratori, nel corso della quale la discussione ha affrontato le mancanze della Regione Calabria in merito agli impegni presi ed al continuo ignorare le richieste di incontro avanzate dalle parti sociali.

 «Riveste per noi un carattere d’urgenza – aggiungono – riallacciare l’interlocuzione già avviata nel mese di luglio, procedendo speditamente a portare a compimento i lavori del tavolo finalizzato ad internalizzare nell’Ente Gestore del Servizio le maestranze residue facenti parte dell’indotto, secondo le dovute e previste procedure. Ciò anche alla luce della pesante carenza di organico ormai strutturale e, non di meno, ai preoccupanti disagi ai cittadini che si generano con preoccupante cadenza nella gestione del servizio idrico».

“Qualora la convocazione del tavolo sindacale finalizzata alla vertenza aperta non dovesse venire accolta dalla Regione Calabria – avvisano – il prossimo 28 Novembre si darà vita ad un sit-in di protesta nell’area del piazzale della Cittadella regionale a Catanzaro”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche...

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA