Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

La Società Risorse Idriche Calabresi replica "in merito alla notizia dell'illegitima sospensione del dipendente Raffaele Poerio coinvolto nell'inchiesta Nemesi"

- Advertisement -

COSENZA – “In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo il dipendente Raffale Poerio, coinvolto nell’inchiesta Nemesi con l’accusa di non aver collaborato con le forze dell’ordine in un’indagine sulla repressione di allacci abusivi ma si essersi prodigato nel consigliare il modo di evitare sanzioni e facendo perpetrare il furto”. Così scrive in una nota la Società Risorse Idriche Calabresi.

La recente ordinanza del 17 febbraio, ha ritenuto illegittima la procedura di sospensione adottata dalla Sorical (“non preceduta dalla necessaria contestazione disciplinare e “posta in essere in violazione solo del limite temporale massimo, per come previsto dal CCNL di categoria”), e ha quindi disposto l’immediata reintegra del lavoratore. Invece, Sorical, operando nel rispetto della normativa vigente, ha proceduto alla contestazione inviando la comunicazione il 23 gennaio 2025 con raccomandata A/R, e la stessa è rimasta in giacenza presso l’Ufficio postale di Marina di Strongoli fino proprio al 17 febbraio 2025, perché non ritirata dal dipendente.

I legali della Sorical, prima di procedere alla formale contestazione, hanno chiesto ed ottenuto dalla Procura di Catanzaro lo stralcio del provvedimento restrittivo emesso dalla Procura di Catanzaro nei confronti del dipendente Poerio. Il mancato ritiro dell’avviso ha impedito al dipendente di conoscere il contenuto della contestazione e di conseguenza di esercitare il diritto di difesa in merito alla stessa. La contestazione è stata anche trasmessa ai legali del dipendente mediante posta certificata”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza...

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...

Tragedia a Corigliano: giovane accoltellato e abbandonato in strada muore in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un 22enne di origini marocchine, è stato ucciso a coltellate a Corigliano-Rossano. Il giovane è stato trovato in una delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA