Strage della Fiumarella, 63 anni fa il disastro ferroviario che costò la vita a 71 persone

Era il 23 dicembre 1961 quando sulla linea delle Calabro Lucane, ferrovia Cosenza-Catanzaro, il treno deragliò sul binario precipando nel torrente

- Advertisement -

CATANZARO – Era il 23 dicembre 1961 quando alle ore 7:45 sulla linea delle Calabro Lucane, ferrovia Cosenza-Catanzaro, il treno diretto a Catanzaro,  circa un’ora dopo la partenza dalla stazione di Soveria Mannelli, deragliò dal binario e, a causa della rottura del gancio di trazione di tipo tranviario, staccandosi dall’automotrice, precipitando nel torrente sottostante dopo un volo di circa 47 metri. All’interno del mezzo c’erano 99 passeggeri dei quali un gran numero era costituito da studenti: 69 di essi morirono nell’impatto o nelle ore seguenti, altri 2 pochi giorni dopo in ospedale; 28 risultarono feriti più o meno gravemente. 

Mancuso: “Ferita incancellabile, nostro dovere è garantire sicurezza”

Oggi si è svolta a Decollatura la commemorazione del’63° anniversario dell’incidente ferroviario della Fiumarella promosso dal Comitato 23 dicembre 1961. “La perdita di 71 vite, in gran parte giovani che affrontavano quel viaggio con la speranza di un futuro migliore, rimane una ferita incancellabile per le famiglie, le comunità e tutti noi che, ancora oggi, ne custodiamo il ricordo”. Lo ha dichiarato il presidente Filippo Mancuso che – non potendo partecipare all’evento, in quanto impegnato nella seduta odierna del Consiglio regionale – ha inviato un messaggio per ricordare la tragedia avvenuta sul viadotto catanzarese 63 anni fa.

La memoria di quelle vite spezzate deve essere per noi un monito costante, un richiamo alla responsabilità e all’impegno per garantire sicurezza ed efficienza nei servizi pubblici, ma anche per costruire un futuro più giusto per la nostra regione. Il ricordo di quel dramma ci unisce, al di là di ogni differenza politica e culturale, nella convinzione che la memoria non è solo un valore ma anche una responsabilità. È nostro dovere fare in modo che il sacrificio di quelle vite innocenti non sia stato vano e che il futuro delle nuove generazioni sia costruito su basi solide di sicurezza, equità e progresso. Con profonda commozione, rinnovo il mio pensiero alle famiglie colpite da quella tragedia e a tutte le comunità che ne portano ancora oggi il peso. A loro va il mio più sentito abbraccio e l’impegno a non dimenticare mai”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri blitz

Agguato a colpi di pistola, ucciso sull’uscio di casa: muore un 50enne

BOVALINO (RC) - Omicidio a Bovalino, un centro della Locride. La vittima é un cinquantenne, Giancarlo Polifroni, con precedenti per droga. Polifroni era attualmente...
Ponte-sullo-stretto_rendering

Ponte Stretto, respinta class action di 104 cittadini: condannati a pagare oltre 200mila euro

ROMA - "Inammissibile". Lo è, secondo il Tribunale di Roma, la class action di centoquattro cittadini contro la società Stretto di Messina (alla quale...

Sfruttamento e salari inadeguati, Usb su vigilanza privata: “Più dignità per i lavoratori a...

COSENZA - "Più dignità per i lavoratori della vigilanza privata a Cosenza". E' quanto chiede il sindacato Usb Cosenza. "La vigilanza privata rappresenta un...
sequestro-pesce

Maxi sequestro di oltre 6 tonnellate di pesce su tutta la costa ionica cosentina

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Controlli serrati della Guardia costiera di Corigliano calabro sulla filiera ittica. Verifiche su esercizi commerciali al dettaglio e all’ingrosso, ambulanti,...

Cosenza, aggredita e derubata su Via Borsellino. Fermato dalla mobile scippatore seriale

COSENZA - È stato individuato e fermato, dagli agenti della Squadra Mobile e dalle Volanti della polizia di Cosenza, l'individuo che ieri pomeriggio ha...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Agguato a colpi di pistola, ucciso sull’uscio di casa: muore un...

BOVALINO (RC) - Omicidio a Bovalino, un centro della Locride. La vittima é un cinquantenne, Giancarlo Polifroni, con precedenti per droga. Polifroni era attualmente...

Ponte Stretto, respinta class action di 104 cittadini: condannati a pagare...

ROMA - "Inammissibile". Lo è, secondo il Tribunale di Roma, la class action di centoquattro cittadini contro la società Stretto di Messina (alla quale...

Sfruttamento e salari inadeguati, Usb su vigilanza privata: “Più dignità per...

COSENZA - "Più dignità per i lavoratori della vigilanza privata a Cosenza". E' quanto chiede il sindacato Usb Cosenza. "La vigilanza privata rappresenta un...

Maxi sequestro di oltre 6 tonnellate di pesce su tutta la...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Controlli serrati della Guardia costiera di Corigliano calabro sulla filiera ittica. Verifiche su esercizi commerciali al dettaglio e all’ingrosso, ambulanti,...

Sos guardie mediche e pronto soccorso, Occhiuto: “Useremo anche gli specializzandi”

CATANZARO - “Per troppi anni, occupandoci di sanità, abbiamo parlato soltanto delle risorse - che sono importanti e necessarie - ma mai delle riforme,...

Statua Mancini, Caruso replica: “Non è uno sfratto, verrà spostata nella...

COSENZA - - "Rispondendo a delle richieste che provengono dai cittadini che abitano nella piazza che è intitolata al leader socialista ed ex sindaco...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA