Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra ricordo, riflessione e proposte

L'intenzione è di rinnovare l'impegno per mantenere viva la memoria, chiedere verità e giustizia e pretendere una politica comune europea di soccorso, accoglienza e asilo. Le iniziative tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello

- Advertisement -

CUTRO (KR) – Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di Cutro, avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2023 a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, che causò la morte di 94 persone, tra cui 35 bambini, e diverso dispersi. La Rete 26 febbraio, ha promosso dal 23 al 28 febbraio prossimi, una serie di iniziative per rendere omaggio alle vittime tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello.

L’intento è mantenere viva la memoria, chiedere verità e giustizia, pretendere una politica comune europea di soccorso, accoglienza e asilo. Saranno presenti i familiari delle vittime e anche alcuni sopravvissuti al naufragio. Nel programma anche occasioni di confronto e dibattito, come il convegno “Lungo le rotte a due anni dalla strage di Cutro: respingimenti, mancato soccorso, criminalizzazione, scomparse. Quali diritti? Quale verità? Quale giustizia?”.

Il 26 febbraio, alle 4:00 del mattino, sulla spiaggia di Steccato di Cutro si terrà una veglia in memoria delle vittime. Poi gli organizzatori, familiari delle vittime e superstiti incontreranno i giornalisti per spiegare cosa è cambiato a due anni dal naufragio. Nel pomeriggio, in piazza della Resistenza, ad essere ricordate saranno tutte le persone che hanno perso la vita alle frontiere, attraverso i ‘Lenzuoli della Memoria Migrante’, sui quali verranno ricamati i loro nomi.

Giovedì 20
accoglienza a Marigliano presso la Scuola di Italiano per Stranieri attiva nel Castello Ducale:
alle 17 .00 proiezione di Un mare di porti lontani , incontro con il regista Marco Daffra,seguono le parole con la Rete Vesuviana Solidale, la serata si concluderà con una cena interetnica a Scisciano;

Venerdì 21
ore 9.00 partenza da Scisciano, incontro con l’ Associazione don Vincenzo Matrangolo e SAI di Acquaformosa (Cs), paese arbëreshë , insieme fino alla mattina successiva;

Sabato 22
ore 9.00 partenza da Acquaformosa per Cerzeto (Cs) incontro con il SAI, partenza tardo pomeriggio per Rosarno

Domenica 23
ore 10.00 incontro a Dambe So, dopo pranzo incontro con migranti del ghetto a S. Ferdinando (partenza nel pomeriggio perCosenza ; nel tardo pomeriggio a Palazzo Spadafora proiezione del film Un mare di porti lontani , segue dibattito con il regista e testimonianze di superstiti e testimoni della strage di Cutro.

Lunedi 24
– ore 10.00 a Cosenza, conferenza stampa in via Macallè 17 presso La Base. Intervento dalle ore 12.00 nella lezione inaugurale del corso su Migrazioni e cittadinanza globale (Dispes, Università della Calabria);

– ore 17,30 seminario internazionale pomeridiano nell’aula studio liberata Unical ( cubo 18C, piano terra) su “ Memoria, Verità e Giustizia per Cutro e le altre stragi” segue serata interculturale

Martedì 25
ore 9 .00 partenza da Cosenza per Crotone per partecipare alle iniziative della Rete26febbraio per il secondo anniversario della strage di Steccato di Cutro

Mercoledì 26
ore 18.00 a Crotone in piazza della Resistenza flash mob “Lenzuoli della memoria migrante” con CarovaneMigranti e i testimoni dalle rotte migratorie.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei...

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA