Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra ricordo, riflessione e proposte

L'intenzione è di rinnovare l'impegno per mantenere viva la memoria, chiedere verità e giustizia e pretendere una politica comune europea di soccorso, accoglienza e asilo. Le iniziative tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello

- Advertisement -

CUTRO (KR) – Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di Cutro, avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2023 a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, che causò la morte di 94 persone, tra cui 35 bambini, e diverso dispersi. La Rete 26 febbraio, ha promosso dal 23 al 28 febbraio prossimi, una serie di iniziative per rendere omaggio alle vittime tra Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello.

L’intento è mantenere viva la memoria, chiedere verità e giustizia, pretendere una politica comune europea di soccorso, accoglienza e asilo. Saranno presenti i familiari delle vittime e anche alcuni sopravvissuti al naufragio. Nel programma anche occasioni di confronto e dibattito, come il convegno “Lungo le rotte a due anni dalla strage di Cutro: respingimenti, mancato soccorso, criminalizzazione, scomparse. Quali diritti? Quale verità? Quale giustizia?”.

Il 26 febbraio, alle 4:00 del mattino, sulla spiaggia di Steccato di Cutro si terrà una veglia in memoria delle vittime. Poi gli organizzatori, familiari delle vittime e superstiti incontreranno i giornalisti per spiegare cosa è cambiato a due anni dal naufragio. Nel pomeriggio, in piazza della Resistenza, ad essere ricordate saranno tutte le persone che hanno perso la vita alle frontiere, attraverso i ‘Lenzuoli della Memoria Migrante’, sui quali verranno ricamati i loro nomi.

Giovedì 20
accoglienza a Marigliano presso la Scuola di Italiano per Stranieri attiva nel Castello Ducale:
alle 17 .00 proiezione di Un mare di porti lontani , incontro con il regista Marco Daffra,seguono le parole con la Rete Vesuviana Solidale, la serata si concluderà con una cena interetnica a Scisciano;

Venerdì 21
ore 9.00 partenza da Scisciano, incontro con l’ Associazione don Vincenzo Matrangolo e SAI di Acquaformosa (Cs), paese arbëreshë , insieme fino alla mattina successiva;

Sabato 22
ore 9.00 partenza da Acquaformosa per Cerzeto (Cs) incontro con il SAI, partenza tardo pomeriggio per Rosarno

Domenica 23
ore 10.00 incontro a Dambe So, dopo pranzo incontro con migranti del ghetto a S. Ferdinando (partenza nel pomeriggio perCosenza ; nel tardo pomeriggio a Palazzo Spadafora proiezione del film Un mare di porti lontani , segue dibattito con il regista e testimonianze di superstiti e testimoni della strage di Cutro.

Lunedi 24
– ore 10.00 a Cosenza, conferenza stampa in via Macallè 17 presso La Base. Intervento dalle ore 12.00 nella lezione inaugurale del corso su Migrazioni e cittadinanza globale (Dispes, Università della Calabria);

– ore 17,30 seminario internazionale pomeridiano nell’aula studio liberata Unical ( cubo 18C, piano terra) su “ Memoria, Verità e Giustizia per Cutro e le altre stragi” segue serata interculturale

Martedì 25
ore 9 .00 partenza da Cosenza per Crotone per partecipare alle iniziative della Rete26febbraio per il secondo anniversario della strage di Steccato di Cutro

Mercoledì 26
ore 18.00 a Crotone in piazza della Resistenza flash mob “Lenzuoli della memoria migrante” con CarovaneMigranti e i testimoni dalle rotte migratorie.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA