Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

Si chiamava Raffaele Sicari ed era di Vibo Valentia. Tre giorni fa una terribile caduta dal cestello sul quale si trovava per alcuni lavori. Il braccio del cestello colpito da mezzo pesante

- Advertisement -

SIRACUSA – È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso in via Piave, a Siracusa in Sicilia. Il giovane operaio era impegnato in alcuni lavori alla pubblica illuminazione. Si trovava su un cestello elevatore del furgone della ditta per la quale lavorava quando, per cause ancora da accertare, un autocarro di passaggio avrebbe urtato con il cassone il braccio del cestello, provocando la rovinosa caduta del giovane.

Immediatamente soccorso dai sanitari del 118, il 26enne era stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa con delle lesioni molto gravi. Le sue condizioni sono apparse subito critiche ed era stato anche sottoposto ad un intervento chirurgico per un’emorragia celebrale provocata a seguito del violento impatto con il terreno, ma dopo tre giorni di agonia in ospedale il 26enne è morto. Dopo l’incidente la Procura di Siracusa aveva aperto un’inchiesta per accertare cause e responsabilità dietro l’ennesima morte bianca.

“Ci stringiamo attorno alla famiglia e ai suoi colleghi in questo momento così doloroso, esprimendo loro il nostro profondo cordoglio e le nostre condoglianze. Sarà la magistratura ad accertare le cause e le eventuali responsabilità dell’incidente. Per quanto ci riguarda, ci occuperemo successivamente nelle sedi opportune di affrontare il problema della sicurezza sul lavoro nei cantieri di competenza del Comune”. Così in una nota ll gruppo consiliare del Pd di Siracusa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Targa Acquappesa

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...
Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...
Isole Ecologiche Cosenza

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...
polizia arresto

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e munizioni

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...
Rifiuti Guarascio

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche Eugenio Guarascio e...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità...

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In...

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...

Rende, da domani nuovo “imponente” taglio di alberi centenari. «Ennesimo atto...

RENDE (CS) -  Taglio di alberi centenari a Rende: domani, sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 6 della mattina fino a sera, nel tratto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA