Trema la terra a Cirò: la scossa più forte di 4.0. Prociv: «in allerta e pronti ad intervenire»

La Protezione civile della Regione dichiara c'è stata tanta paura per la scossa avvertita ieri sera ma non si sono registrati fortunatamente danni a cose o persone

CROTONE – Ieri sera la terra ha tremato nel Crotonese, nei pressi di Cirò. La scossa di terremoto più forte, di magnitudo 4.0, è stata rilevata dai sismografi INGV alle 19.35. ML Subito dopo, alle 19.38, una scossa di 2.5 è stata registra a largo della Costa Ionica Crotonese mentre l’ultima, di magnitudo 2.2, alle 20.54.

“A seguito della scossa di terremoto rilevata alle ore 19.35 di ieri, venerdì 24 maggio, di magnitudo 4, con epicentro nei pressi di Cirò (Crotone), la Sala operativa della Protezione Civile della Regione Calabria e l’ufficio provinciale di Crotone hanno provveduto immediatamente ad effettuare una ricognizione con i Comuni posti entro i 20 km dall’epicentro”. Con una nota a mezzo stampa la Protezione Civile della Regione Calabria rassicura la popolazione dopo l’evento sismico di ieri.

La scossa è stata distintamente sentita dalla popolazione, causando ovviamente preoccupazione, ma non ci sono state segnalazioni di danni a persone o cose.
Inoltre, in conseguenza del blocco della circolazione sulla linea ferroviaria jonica per consentire le opportune verifiche, RFI ha richiesto il supporto della Protezione Civile regionale che, tramite le associazioni di volontariato appositamente attivate, ha prestato assistenza ai passeggeri dei treni fermi in attesa dei controlli, ai quali sono stati forniti generi di conforto fino alla ripartenza con i bus messi a disposizione da Trenitalia.
L’attività di monitoraggio della Protezione Civile è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Turismo-Calabria_Tavernise_Comito.

Battaglia sul turismo, Tavernise: «è in calo». La replica di Comito: «con Occhiuto +7,1%»

COSENZA - Battaglia a suon di note stampa sul turismo in Calabria. E' in calo o in aumento? Un dilemma che si riaccende in...
taser-carabinieri

Litiga con i genitori e li minaccia con un’accetta, bloccato grazie al taser

SANT'ONOFRIO (VV) - Ha litigato con i genitori ed in preda all'ira è uscito, ha preso un'accetta e si è diretto verso la coppia...

Cosenza: decine di misure contro soggetti socialmente pericolosi, per violenze domestiche e atti persecutori

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente...
Polizia

Controlli nella “Movida urbana” di Corigliano-Rossano. Sanzionati locali e identificate 190 persone

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l’azione di controllo straordinario del territorio nell’intera provincia di Cosenza, atta a contrastare il fenomeno della cosiddetta “movida urbana” e dell’abusivismo...
Guardia-di-finanza-Cosenza

La Guardia di Finanza celebra i 250 anni a Cosenza: «rigore morale e competenze»

COSENZA - C'erano numerose autorità e fra loro il prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella ai festeggiamenti tenuti a Cosenza relativi ai 250 anni dalla...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Battaglia sul turismo, Tavernise: «è in calo». La replica di Comito:...

COSENZA - Battaglia a suon di note stampa sul turismo in Calabria. E' in calo o in aumento? Un dilemma che si riaccende in...

Litiga con i genitori e li minaccia con un’accetta, bloccato grazie...

SANT'ONOFRIO (VV) - Ha litigato con i genitori ed in preda all'ira è uscito, ha preso un'accetta e si è diretto verso la coppia...

Tragico scontro tra auto sulla statale 18 a Scalea: morto un...

SCALEA (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla statale 18, nei pressi dello svincolo per “La Bruca” tra Scalea...

Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la...

COSENZA - "L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa...

Va a richiedere il permesso di soggiorno in Questura ma è...

CATANZARO - Si è recato nell'ufficio immigrazione della Questura di Catanzaro a richiedere il permesso di soggiorno per protezione internazionale ma, nel corso degli...

No all’Autonomia, Anci Calabria convoca i sindaci a Lorica per adottare...

COSENZA - Sull'autonomia differenziata, da presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro ha scritto ai sindaci dei Comuni calabresi, cui ha chiesto di «evitare forme di...