Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

Sono i dati illustrati qualche giorno fa alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all’anno precedente. 117 quelle introdotte nel corso del 2024, con un calo di nove rispetto all’anno precedente. 111, pertanto, quelle ordinarie terminate con sentenza, 3 quelle archiviate per perenzione, che ha di fatto estinto il processo per mancata produzioni di atti delle parti. 137 i processi pendenti al 31 dicembre 2024, mentre erano 134 quelli che erano risultati pendenti il 31 dicembre 2023. Nove, infine, i processi cosiddetti ‘Breviores’, espletati e portati a compimento nelle 11 diocesi calabresi dal vescovo-giudice unico. È stata emanata sentenza di nullità per un matrimonio che in maniera evidente è risultato celebrato in modo non valido.

Sono questi i dati illustrati qualche giorno fa alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro d’appello (Teica), svoltasi nell’Aula magna “Mons. Vittorio Luigi Mondello” del Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio,rispettivamente, da monsignor Vincenzo Varone e da monsignor Erasmo Napolitano, in rappresentanza dei due organismi.

“Le cause che numericamente giungono in Appello non sono tantissime – ha affermato monsignor Claudio Maniago moderatore del Teica – però, devo dire che la squadra che ci lavora, grazie al cielo è una squadra affiatata e in perfetta armonia con il Teic si riesce a realizzare un servizio in tempi assolutamente buoni. La cosa positiva, in entrambi i livelli di giudizio, è la vicinanza alle persone. Credo – ha aggiunto – che sia già qualcosa che è stata costruita nel tempo e ora in maniera più intensa grazie allo stimolo ed alla spinta che viene da Papa Francesco, che su questo tema ha molto insistito”.

Al primo posto tra le cause di nullità, il ‘grave difetto di discrezione di giudizio’, seguito da, ‘esclusione della prole’, ‘esclusione dell’indissolubilità del vincolo’, ‘errore sulla qualità della persona’ ed ‘esclusione della fedeltà’. Dopo gli interventi di saluto, di monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, presidente della Conferenza Episcopale Calabra e moderatore del Teic, e dell’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace e moderatore del Teica, alla presenza di tutti i vescovi calabresi, la cerimonia è proseguita con la prolusione di Domenico Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale all’Università “Magna Grecia” di Catanzaro, che si è soffermato sul tema: “Chiesa e Stato nell’amministrazione della giustizia ecclesiastica: i requisiti per un dialogo efficace a servizio delle strutture giudiziarie”. La cerimonia si è conclusa con il solenne e pubblico giuramento di fedeltà dei giudici e degli operatori dei due Tribunali ecclesiastici interdiocesani. “La giustizia canonica, attraverso il principio dell’aequitas, ci fa entrare pienamente nel solco della ricchezza – ha affermato mons. Varone – e il nostro contributo all’anno giubilare, si concretizza nello sforzo quotidiano che ci pone dinanzi a tante persone per trovare insieme il significato e il senso della vita attraverso le norme giuridiche di un Codice di Diritto canonico che ha nel cuore la ‘salvezza’ della persona”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Molinari-e-Mirabelli

La morte di Ilaria Mirabelli, arrestato Mario Molinari per omicidio stradale

COSENZA - Per il tragico incidente in Sila, in cui morì Ilaria Mirabelli, Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno ha disposto l'arresto...
unical

No all’emendamento che proroga il mandato del Rettore Leone: «lede indipendenza e credibilità dell’Unical»

RENDE - In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell'ateneo rendese, il no secco e deciso dei professori onorari dell'Università...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’ di Cosenza

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...
Palazzetto Sport Cosenza Casali_lavori

Nel degrado da oltre 10 anni, il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali tornerà...

COSENZA - Una buona notizia per il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali. La giunta municipale, su proposta dell'Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli,...
Carabinieri auto staffetta

Mesi di terrore per un’anziana: abusi e violenze inaudite dalla sua badante. Salvata dalla...

REGGIO CALABRIA - Doveva accudirla, si è invece trasformata nella sua aguzzina. Un'anziana di 83 anni ha vissuto per mesi un incubo fatto di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

Paola, fratellini maltrattati: arrestato il compagno della madre. L’uomo portato in...

PAOLA (CS) - Fratellini di Paola: i carabinieri della Compagnia di Paola hanno arrestato il compagno della madre dei bambini di 2 e 4...

Fratellini maltrattati, il criminologo Caruso: “Analizzerò con rigore scientifico senza cedere...

COSENZA - Il caso dei due fratellini di Paola ricoverati per gravi lesioni presso l'ospedale Annunziata di Cosenza, continua a catalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA