Truffa del ‘falso incidente’ ad una persona anziana: due soggetti denunciati, uno è minorenne

Il truffatore era riuscito ad indurre la vittima a consegnare una somma di denaro e oggetti di valore, come risarcimento per il falso incidente. A ritirare soldi e preziosi un suo complice

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – La segnalazione era arrivata al commissariato di Serra San Bruno, e il questore di Vibo ha emesso un foglio di via obbligatorio nei confronti del presunto autore di una truffa ai danni di una persona anziana. Nello specifico, l’anziana vittima era stata contattata da un sedicente “avvocato”, il quale le faceva credere che il proprio figlio fosse rimasto coinvolto in un incidente. Il truffatore era riuscito ad indurre la vittima a consegnare una somma di denaro, nonché degli oggetti di valore, come risarcimento per il falso incidente. Soldi e preziosi erano stati ritirati, personalmente, da un suo complice.

Immediata la risposta della Polizia giudiziaria che avviato un’attività di indagine che ha permesso di ricostruire la dinamica dell’evento ed identificare i presunti responsabili della truffa, uno dei quali di minore età. Entrambi sono stati denunciati per il reato di truffa alla competente Autorità Giudiziaria.

Al maggiorenne è stato notificato un foglio di via obbligatorio, sulla base di una puntuale attività istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura, che gli impedisce di fare ritorno nel Comune di Serra San Bruno per quattro anni. Sono stati inoltre sollecitati gli operatori del C.O.T. (Centrale Operativa Telecomunicazioni), quale luogo dove è attestata la linea di pronto intervento telefonico presso cui convergono tutte le chiamate di emergenza e di soccorso pubblico alla Polizia di Stato, a prestare particolare attenzione alle richieste di aiuto dei cittadini più anziani, offrendo anche consigli utili sui comportamenti da adottare in caso si trovino vittime di condotte truffaldine.

La truffa sventata

L’opera di sensibilizzazione messa in campo dal Dirigente della Squadra Volante della Questura ha permesso agli agenti di sventare, nei giorni scorsi, un tentativo di truffa ai danni di una persona anziana, contattata telefonicamente sull’utenza fissa da un finto appartenente alle Forze dell’ordine. Il truffatore asseriva di trovarsi al locale Pronto soccorso cittadino, e chiedeva all’ignara vittima di recarvisi prontamente, nonché di fornire il proprio numero di cellulare così da poter essere ricontattato dal nosocomio.

Insospettito dal tenore della chiamata intercorsa, ed allarmato dall’atteggiamento aggressivo dell’interlocutore, l’anziano ha contattato il numero d’emergenza. La Squadra Volante della Questura, dopo aver effettuato un’accurata perlustrazione del complesso abitativo e aver rassicurato la vittima, l’ha invitata a recarsi in Questura per formalizzare la relativa denuncia, e ricevendo per questo attestazioni di stima e gratitudine per la professionalità e la gentilezza dimostratagli.

La Polizia di Stato è sempre presente, e quando si hanno dubbi sulle persone che si incontrano o che vogliono entrare in casa è bene telefonare al Numero unico di emergenza 112. La campagna #chiamatecisempre ha infatti lo scopo di non far sentire soli gli anziani, e di fornire loro una serie di consigli utili per aiutarli a prevenire azioni delittuose.
Sul sito della Polizia di Stato è possibile consultare la sezione dedicata alle “Truffe agli anziani” per conoscere i casi di truffa più ricorrenti, e mettere in guardia le potenziali vittime, ricordando loro che non sono mai sole.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA