Truffano anziana con il finto incidente: derubata di oro, orologi e banconote. Uno arrestato, l’altro fugge

Erano appena sbarcati a Villa San Giovanni in auto, dove avevano nascosto una serie di monili in oro, orologi preziosi e banconote per un valore di 3.500 euro. Tutto provento, di un furto avvenuto con la truffa del finto incidente al figlio ai danni di un'anziana a Catania.

- Advertisement -

VILLA SAN GIOVANI (RC) – Erano appena sbarcati a Villa San Giovanni proveniente dalla Sicilia pronti per ripartire verso la Campania in auto, dove avevano nascosto una serie di monili in oro, orologi preziosi e banconote per un valore di 3.500 euro. Tutto provento, di un furto avvenuto con la truffa del finto incidente al figlio ai danni di un’anziana a Catania. Gli Agenti dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Villa hanno sottoposto a fermo di P.G. un 43enne di Napoli, ritenuto responsabile del reato di ricettazione. Con lui un’altra persone che si è data alla fuga.

Orologi, soldi e oro nascosti in nel parafango dell’auto

L’uomo è stato fermato durante l’espletamento di un ordinario posto di controllo, unitamente ad un altro giovane, a bordo di un’autovettura da poco sbarcata dal traghetto proveniente da Messina. I due hanno manifestato sin da subito uno stato di nervosismo e di insofferenza al controllo da parte degli agenti e, pertanto, sono stati sottoposti a perquisizione personale, estesa anche al veicolo, che restituiva esito positivo. I poliziotti hanno rinvenuto, abilmente occultati nella scocca del parafango anteriore della macchina, un pantaloncino da mare che avvolgeva un involucro contenete diversi monili in oro, orologi preziosi e banconote.

Uno dei due fugge facendo perdere le proprie tracce

Dopo il rinvenimento, il più giovane dei due, privo di documenti, si è dato a precipitosa fuga facendo perdere le sue tracce, mentre il conducente dell’auto è stato condotto in Commissariato e successivamente identificato all’esito del fotosegnalamento operato dal personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria. L’attività investigativa espletata nell’immediatezza con l’ausilio della Squadra Mobile reggina, ha consentito di accertare che parte di quanto rinvenuto nell’autovettura era provento di una truffa, commessa a Catania in danno di una anziana donna che, con l’espediente del finto incidente del figlio, aveva consegnato ai truffatori, ancora in fase di identificazione, monili in oro, orologi e circa 3.500 euro in contanti.

Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato sottoposto a Fermo di indiziato di delitto per il reato di ricettazione e associato presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria a disposizione della Competente A.G. che dopo la convalida disponeva nei confronti dell’uomo l’applicazione della misura cautelare personale della custodia cautelare in carcere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa-oleandro-salvatore-iaccino

Ultrà del Cosenza morto a Villa degli Oleandri, indagini per ricostruire la dinamica del...

COSENZA – La morte di Salvatore Iaccino ha lasciato un vuoto nella comunità del centro storico e tra la tifoseria cosentina. Le cause del...
mercato-ittico.

Deliberata la concessione trentennale al Comune per il Mercato Ittico di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Comitato dell'Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, nei giorni scorsi, ha deliberato, la concessione trentennale...
sfratto-palmi

Sequestrato appartamento occupato abusivamente da una famiglia che non ne aveva diritto

PALMI (RC) - La Polizia locale di Palmi, a seguito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura diretta dal procuratore Emanuele Crescenti, ha eseguito un...
Mancini_tribunale-Cosenza

Mancini, battaglia contro lo sfratto: presentato il secondo ricorso al Tribunale di Cosenza

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini rappresentata e difesa dagli avvocati Oreste Morcavallo e Achille Morcavallo ha presentato ricorso contro il sindaco di Cosenza...
Paola sindaco Giovanni Politano

Crisi politica a Paola, 9 consiglieri sfiduciano il sindaco: è la fine dell’amministrazione Politano

PAOLA (CS) - Un terremoto politico ha scosso la città di Paola, in provincia di Cosenza, dove nove consiglieri comunali di cui otto di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA