Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

Il piano sottoscritto con i carabinieri Parco del Pollino. Il documento determina le risorse finanziarie destinate a specifiche attività dell'Arma per la tutela e la salvaguardia dell’area protetta

- Advertisement -

ROTONDA (PZ) – Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo 2025. Una conferma concreta dell’impegno condiviso nella tutela dell’area protetta calabro lucana che vede operativi sul territorio 20 nuclei parco e un reparto a cavallo. A sottoscrivere il Piano nella sede dell’Ente Parco alla presenza dei Comandanti dei Nuclei, il Comandante del Reparto Carabinieri Parco del Pollino Ten. Col. Cristina Potenza e il Direttore F.F. del Parco Dott. Pietro Serroni. Con tale atto si individuano azioni e obiettivi da perseguire per la salvaguardia dell’area protetta e la conservazione e tutela del vasto territorio che la caratterizza. Ancora una volta i militari in servizio nel Parco del Pollino forniranno un importante supporto tecnico ed operativo ad interventi dell’Ente Parco, di educazione ambientale, di interpretazione naturalistica, di ricerca scientifica e monitoraggio ambientale.

Parco nazionale pollino piano operativo 2025

Le linee di lavoro del Reparto Carabinieri Parco confermano inoltre l’impegno per la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi, il controllo sulle attività agro-silvo-pastorali, il contrasto al bracconaggio, le attività di soccorso e di pubblica sicurezza e il controllo dell’attuazione del Piano sperimentale di controllo al cinghiale per contribuire alla riduzione dei conflitti provocati dal problema dei danni da fauna selvatica. Tali importanti attività di controllo vengono confermate dal bilancio del 2024 che ha portato alla denuncia di 39 persone per vari reati ambientali, alla sanzione di 534 persone (150.000 euro) e a 7 sequestri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante...

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA