Uccidono il padre e nascondono il corpo in un seminterrato: fermati due fratelli, uno è minorenne

L’accusa nei loro confronti è di omicidio, occultamento di cadavere e porto abusivo di arma in concorso. I due chiamarono i soccorsi solo il giorno dopo il delitto

- Advertisement -

BOVALINO (RC) – Svolta nelle indagini sull’omicidio di Francesco Marando, ex commerciante di 54 anni di San Luca, ucciso a colpi di pistola a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, l’11 gennaio scorso. I Carabinieri hanno eseguito due provvedimenti di fermo di indiziato di delitto, nei confronti di due fratelli, di cui uno minorenne, accusati di aver ucciso il padre oltre che di occultamento di cadavere e porto abusivo di arma comune da sparo. Il corpo venne ritrovato in uno stabile alla periferia di Bovalino, a ridosso della statale 106.

Una lite familiare culminata in tragedia

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Locri e supportate da sistemi di videosorveglianza e dalle dichiarazioni del figlio maggiore che si sarebbe poi presentato ai carabinieri accompagnato dai suoi legali, hanno permesso di ricostruire l’accaduto. Durante una discussione accesa tra i tre, nata da dissidi familiari di lunga data, il maggiore dei fratelli avrebbe esploso alcuni colpi di pistola calibro 38 contro il padre, uccidendolo sul colpo. Subito dopo, i due avrebbero provveduto a nascondere il corpo in un locale interrato dell’abitazione e a far sparire l’arma del delitto.

Gli investigatori analizzata la scena del crimine hanno notato diversi elementi anomali tra cui il ritardo nella richiesta di soccorso – avvenuta solo il giorno successivo al delitto – che ha rappresentato un primo campanello d’allarme, portando a un accurato sopralluogo presso l’abitazione della vittima.

Le indagini si sono avvalse di strumenti tecnologici, tra cui l’analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio, che hanno contribuito in modo determinante a chiarire parte della dinamica dei fatti. Le stesse, sono state integrate dalle dichiarazioni rese dal figlio maggiore il quale durante l’interrogatorio ha anche indicato il luogo si erano disfatti dell’arma del delitto. Il rinvenimento dell’arma e dell’autovettura della vittima, ottenuto grazie a ricerche serrate e metodiche, ha consolidato il quadro accusatorio e consentito di avviare accertamenti balistici e tecnici che saranno fondamentali per ricostruire con precisione gli eventi.

Arma e auto sequestrate

L’arma del delitto è stata trovata in un’area isolata del comune di Ardore, all’interno di un sacco contenente anche bossoli e munizioni, tutte dello stesso calibro. Questi materiali, sono stati sequestrati per le necessarie analisi tecniche. Inoltre, il 18 gennaio scorso era stata recuperata l’autovettura del padre, nascosta in una zona di campagna alla periferia di Bovalino. Entrambi i ritrovamenti sono stati sottoposti ad accertamenti approfonditi da parte del personale specializzato della SIS del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria e del RIS di Messina, al fine di raccogliere ulteriori elementi probatori.

Le indagini vanno avanti e mirano a delineare ogni dettaglio di questa vicenda drammatica e a verificare eventuali responsabilità di terzi. Gli investigatori stanno esaminando con attenzione i rapporti familiari e i contesti personali dei coinvolti per ricostruire il movente e le dinamiche che hanno portato al tragico epilogo. I due fratelli arrestati si trovano attualmente a disposizione delle autorità giudiziarie.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri Ris investigazioni

Rapinò una coppia in casa. Dopo 12 anni un 39enne calabrese incastrato da una...

RICCIONE - Incastrato dal Dna il presunto autore di una violenta rapina in casa avvenuta 12 anni fa a Riccione. Le sue tracce biologiche...
Delvecchio

Cosenza, un mercato deludente e un allenatore sfiduciato. E domani parlerà il DS Delvecchio

COSENZA - La sessione di calciomercato invernale si è chiusa ieri a mezzanotte e per il Cosenza il bilancio è a dir poco desolante....
Mamma e nonna bimbi Paola

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo picchiati. Tante cose...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza e opposizione

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...
Plastic Free 2025

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno. Tre in...

COSENZA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Schiavonea: senza acqua e riscaldamento, intervento urgente per la scuola di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Situazione critica per la scuola elementare di via Nizza a Schiavonea, dove i bambini si trovano a fronteggiare gravi disagi...

Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in...

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e...

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare...

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo...

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

L’umanità della Guardia costiera «salvare 130 persone dal mare in tempesta...

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - "Salvare 130 persone nel bel mezzo di un mare in tempesta, con onde alte sei metri e venti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA