«Una legge regionale sull’intelligenza artificiale con registro regionale e apposito Ufficio»

Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso commenta la proposta di legge regionale sull’Intelligenza artificiale firmata congiuntamente dal vicepresidente del Consiglio Pierluigi Caputo e al capogruppo della Lega Giuseppe Gelardi

- Advertisement -

CATANZARO – “La Regione Calabria deve essere pronta ad accogliere e vincere le sfide del presente, a partire dalla rivoluzione digitale in atto e al cui centro ci sono i sistemi di intelligenza artificiale. Occorre promuovere una governance responsabile e trasparente nell’adozione di questa nuova tecnologia, assicurando agli attori pubblici e privati la possibilità di cogliere gli evidenti benefici dell’innovazione tecnologica e ai cittadini il rispetto dei diritti, attraverso un suo utilizzo sicuro, equo e responsabile”. Così il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, commentando la proposta di legge regionale sull’Intelligenza artificiale firmata congiuntamente al vicepresidente del Consiglio Pierluigi Caputo e al capogruppo della Lega Giuseppe Gelardi.

Un registro regionale per imprese, Enti e associazioni

“La proposta di legge – spiegano Mancuso, Caputo e Gelardi – si muove lungo diverse direttrici. Con la creazione del registro regionale, a cui potranno iscriversi imprese, associazioni, enti pubblici e di ricerca, si vuole mettere a sistema l’esperienza di chi in Calabria si occupa di IA, prevedendo forme di premialità nei bandi regionali. Per altro verso, con l’istituzione di un apposito Ufficio regionale si crea una sorta di cabina di regia calabrese sull’intelligenza artificiale. L’Ufficio, oltre a interagire con le competenti autorità nazionali e comunitarie, svolgerà un pregnante ruolo di monitoraggio sull’evoluzione dei sistemi tecnologici impiegati nella nostra regione. Naturalmente, sarà favorito l’impulso affinché l’Ente regionale e le sue partecipate pubbliche siano costantemente aggiornate sui nuovi modelli e li adottino al fine di efficientare i processi interni e migliorino i servizi a vantaggio dei cittadini”.

I proponenti la legge condividono le recenti parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato “la necessità di uno sviluppo inclusivo dell’IA, di cui possano beneficiare tutti i popoli. Le scoperte e gli sviluppi in questo ambito non possono essere monopolio privato. La governance non può essere affidata soltanto al mercato o al potere di pochi. È necessario che le istituzioni sappiano farne un bene comune, incanalandone le potenzialità in modo coerente con i progetti di vita collettiva”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...
sala-operatoria-Taormina

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese a Taormina

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA