«Una legge regionale sull’intelligenza artificiale con registro regionale e apposito Ufficio»

Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso commenta la proposta di legge regionale sull’Intelligenza artificiale firmata congiuntamente dal vicepresidente del Consiglio Pierluigi Caputo e al capogruppo della Lega Giuseppe Gelardi

- Advertisement -

CATANZARO – “La Regione Calabria deve essere pronta ad accogliere e vincere le sfide del presente, a partire dalla rivoluzione digitale in atto e al cui centro ci sono i sistemi di intelligenza artificiale. Occorre promuovere una governance responsabile e trasparente nell’adozione di questa nuova tecnologia, assicurando agli attori pubblici e privati la possibilità di cogliere gli evidenti benefici dell’innovazione tecnologica e ai cittadini il rispetto dei diritti, attraverso un suo utilizzo sicuro, equo e responsabile”. Così il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, commentando la proposta di legge regionale sull’Intelligenza artificiale firmata congiuntamente al vicepresidente del Consiglio Pierluigi Caputo e al capogruppo della Lega Giuseppe Gelardi.

Un registro regionale per imprese, Enti e associazioni

“La proposta di legge – spiegano Mancuso, Caputo e Gelardi – si muove lungo diverse direttrici. Con la creazione del registro regionale, a cui potranno iscriversi imprese, associazioni, enti pubblici e di ricerca, si vuole mettere a sistema l’esperienza di chi in Calabria si occupa di IA, prevedendo forme di premialità nei bandi regionali. Per altro verso, con l’istituzione di un apposito Ufficio regionale si crea una sorta di cabina di regia calabrese sull’intelligenza artificiale. L’Ufficio, oltre a interagire con le competenti autorità nazionali e comunitarie, svolgerà un pregnante ruolo di monitoraggio sull’evoluzione dei sistemi tecnologici impiegati nella nostra regione. Naturalmente, sarà favorito l’impulso affinché l’Ente regionale e le sue partecipate pubbliche siano costantemente aggiornate sui nuovi modelli e li adottino al fine di efficientare i processi interni e migliorino i servizi a vantaggio dei cittadini”.

I proponenti la legge condividono le recenti parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato “la necessità di uno sviluppo inclusivo dell’IA, di cui possano beneficiare tutti i popoli. Le scoperte e gli sviluppi in questo ambito non possono essere monopolio privato. La governance non può essere affidata soltanto al mercato o al potere di pochi. È necessario che le istituzioni sappiano farne un bene comune, incanalandone le potenzialità in modo coerente con i progetti di vita collettiva”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola spari

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini anche ad una...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA