Vaccini pediatrici: nel 2023 dati in lieve calo. In Calabria copertura attorno al 93% fino ai 4 anni

In Calabria valore simile all'anno precedente per i vaccini fino a 4 anni. Sotto la soglia nelle coperture dei bambini a 5-6 e 8 anni e negli adolescenti a 16 e a 18 anni - I DATI

- Advertisement -

COSENZA – Calano in Italia, sia pure leggermente, le coperture della maggior parte delle vaccinazioni raccomandate nei primi anni di età, con eccezione di morbillo, rosolia, parotite e varicella. Lo evidenzia l’ultima rilevazione del ministero della Salute ‘Le coperture vaccinali dell’età pediatrica e dell’adolescente’ su dati relativi all’anno 2023″  e pubblicata sul sito del dicastero (QUI IL REPORT). Si osserva, si sottolinea, un andamento simile a quello del precedente anno, con differenze tra le Regioni ed una minore copertura soprattutto al Sud.

Le coperture per polio e morbillo nella coorte dei bambini nati nel 2021 sono rispettivamente al 94,76 % e 94,64 %. L’obiettivo raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per limitare la circolazione di questi patogeni nella collettività e ottenere, oltre alla protezione dei singoli soggetti vaccinati, anche la cosiddetta immunità di popolazione (herd immunity), si sottolinea nel Rapporto, è al 95%. Per le coorti 2020 e 2019, si riscontra in generale un recupero su polio e morbillo rispetto allo scorso anno, con valori che superano il 95%.

Si conferma invece il valore sotto la soglia nelle coperture dei bambini a 5-6 e 8 anni e negli adolescenti a 16 e a 18 anni. Coperture vaccinali a 24 mesi particolarmente basse si registrano, ad esempio, in Puglia (90,36% per la polio; 90,36% difterite; 90,36% tetano; 90,36% pertosse; 90% morbillo; 90% rosolia; 89% varicella), Sicilia (89,44 polio; 89,44% difterite; 89,44% tetano; 89,44% pertosse; 90,79% morbillo; 90,78% rosolia; 90,12% varicella) e Sardegna (91,82% polio; 91,83% difterite; 91,83% tetano; 91,83% pertosse; 91,96% morbillo; 91,96% rosolia; 91,40% varicella).

I dati delle coperture vaccinali in Calabria fino a 4 anni

Per quanto riguarda la nostra regione i dati sulle coperture vaccinali a 24, 36 e 48 mesi indicano un dato che oscillano tra il 92 e il 93%. Per quanto riguarda la copertura vaccinale a 24 mesi abbiamo: 93,40% polio, 93,40% difterite, 93,40% tetano, 93,40% pertosse, 92,43% morbillo, 90,77% parotite, 92,43% rosolia, 92,03% varicella.

I dati sulla copertura vaccinale a 36 mesi indicano un lieve calo: 94,04% polio, 94,04% difterite, 94,04% tetano, 94,04% pertosse, 94,75% morbillo, 92,75% rosolia, 90,73% parotite 92,69% varicella.

Infine i dati sulla copertura vaccinale a 48 mesi: 91,69% polio, 91,69% difterite, 91,69% tetano, 91,69% pertosse, 92,81% morbillo, 92,81% rosolia, 92,79% parotite 94,85% varicella. Per quanto riguarda il totale delle coperture vaccinali eseguite a 5/6 anni
abbiamo: 84,76% per morbillo, parotite e rosolia, 82,69% per la varicella, 75,95% per la difterite, il tetano, la pertosse e la polio.

Vaccinazione entro gli otto anni

Salendo di età, ovvero nella fascia delle vaccinazioni eseguite entro gli otto anni troviamo l’83,74% di copertura per il morbillo, 83,66% per parotite, 83,73% per rosolia, 80,97% per la varicella, 75,9o% per la pertosse e 75,88% per la polio.

Vaccinazione negli adolescenti

Entro i 16 anni di età e poi anche entri i 18 i dati praticamente si dimezzano: 54,29% della copertura vaccinale per difterite, tetano e pertosse. Si sale al 68,35 e 63,49% per la prima e la seconda dose di vaccino contro il morbillo. Dati simili per la parotite e la rosolia (68,35% e 63,49% per prima e seconda dose) mentre il dato crolla a 29,30% per la polio. Infine, dai 16 ai 18 anni: 54,29% della copertura vaccinale per difterite, tetano e pertosse, mentre per il morbillo rosolia e parotite abbiamo un 66,66% e un 63,18% di copertura per prima e seconda dose, 53,99% per la polio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lago Cecita Sila

Uncem, l’appello ad Occhiuto: «la Calabria individui un assessore alla Montagna»

ROMA - "La Calabria deve individuare un assessore agli Enti locali, ma soprattutto insieme a Montagna, Foreste e Parchi. Tre deleghe che vanno insieme...
Vincenzo-Fullone

Scomparso da 2 giorni, paura per l’attivista cosentino prelevato da Israele: “Liberate Vincenzo”

COSENZA - Cresce la preoccupazione in queste ore per Vincenzo Fullone, l'attivista di Crosia, imbarcatosi sulla nuova Flottila verso Gaza e prelevato dagli israeliani,...
pasquale-tridico

Tridico si confessa dopo la sconfitta: «Colpa anche mia, non siamo stati convincenti»

LAMEZIA TERME (CZ) - "La sconfitta pesa anche per responsabilità di ognuno, a cominciare dalla mia". A dirlo Pasquale Tridico, parlando con i giornalisti...
polizia-scientifica_pellaro

Partorisce e uccide due gemellini, poi li nasconde nell’armadio: l’orrore che ha sconvolto la...

REGGIO CALABRIA - Ha partorito due gemellini e subito dopo la nascita li ha uccisi soffocandoli. Quindi li ha avvolti in una coperta e...
Bernini-Unical

Bernini all’Unical, l’elogio: «Un’eccellenza straordinaria, mio padre era amico di Andreatta»

RENDE (CS) - "L'Università della Calabria è straordinaria. Ho un ricordo bellissimo, personale, perché mio padre era molto amico di Nino Andreatta, che è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende: trafugata 47 anni fa, la ‘Madonna del Rosario’ torna a...

RENDE - Era in mano a dei privati, a Napoli, ed è stato pignorato dalla magistratura, il dipinto della "Madonna del Rosario con Gesù...

A Celico la prima AFT del Distretto Cosenza-Savuto| Medicina territoriale tra...

COSENZA - È partita da Celico l’attività della prima Aggregazione Funzionale Territoriale “pubblica” del Distretto Cosenza Savuto. La AFT "Celico 1" ha sede nel...

Bianca Rende, la donna più votata nell’area urbana: «voto d’opinione. Il...

COSENZA – Con 4.435 preferenze personali, Bianca Rende si conferma la donna più votata dell’area urbana cosentina nelle ultime elezioni regionali, conquistando un risultato...

A Camigliatello Silano la 56ª Sagra del Fungo: sapori, musica e...

CAMIGLIATELLO SILANO (CS) - Tutto pronto per la Sagra del Fungo a Camigliatello Silano pronta a celebrare il re della Sila! Dopo il via...

Cosenza, Rende, Mendicino e anche Castrolibero. Tridico preferito ad Occhiuto in...

COSENZA - In provincia di Cosenza Occhiuto (circoscrizione Nord) ha prevalso su Tridico per circa 14mila voti di differenza. Si tratta del secondo scarto...

Diritto alla Salute «Pronti a collaborare con Occhiuto per il bene...

Bocchigliero (CS) – La riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria è stata accolta con soddisfazione dal movimento Diritto alla Salute e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA