Veloce perturbazione in Calabria: torna il maltempo. E a febbraio potrebbero arrivare gelo e neve

Per domani emanata un'allerta meteo di colore gialla su tutti i settori Ionici delle Calabria. Occhi puntati ai primi di febbraio quando potrebbe concretizzarsi un'irruzione fredda da Est con gelo e neve

- Advertisement -

COSENZA – Il clima mite e autunnale di questi giorni sulla Calabria sta per essere archiviato con un calo delle temperature e, soprattutto, il ritorno di piogge. Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà rovesci e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui settori ionici di Sicilia, Calabria e Puglia. Già da oggi ma ancor di più dal mattino di domani, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, che saranno più consistenti come detto sui settori ionici. Non mancherà qualche temporale e l’aumento della ventilazione. Per domani emanata un’allerta meteo di colore gialla su tutti i settori Ionici delle Calabria

Dal fine settimana ciclone africano. Poi possibile ondata di gelo da est

Perturbazione che scivolerà velocemente via verso est riportando il bel tempo sulla Calabria già da giovedì con tempo stabile per un paio di giorni. Poi, occhi puntati poi sulla possibile evoluzione di stampo invernale che potrebbe concretizzarsi a partire dai primi giorni di febbraio. I modelli meteo, seppur con ancora molte discrepanze e inevitabili ribaltamenti, aprono a questo scenario. In primis l’isolamento di una profonda area di bassa pressione che dal Nord Africa potrebbe risalire verso nord/est e influenzare pesantemente il tempo al Sud proprio nei giorni della Candelora: intense pioggia e anche nubifragi in un contesto climatico non freddo.

ma proprio questa area di bassa pressione potrebbe fungere da calamita e portare all’irruzione di aria gelida da Est. Mentre un vasto campo di alta pressione potrebbe spengersi fin verso la Scandinavia, con un robusto blocco anticiclonico, masse di aria gelida dalla Russia muoveranno prima verso i Balcani e poi  potrebbero interessare anche sull’Italia con un crollo delle temperature e maltempo, con possibili nevicate anche in pianura sulle regioni del versante adriatico e al Sud. Una linea di tendenza che se confermata porterebbe alla prima vera ondata di gelo della stagione invernale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA