Veloce perturbazione in Calabria: torna il maltempo. E a febbraio potrebbero arrivare gelo e neve

Per domani emanata un'allerta meteo di colore gialla su tutti i settori Ionici delle Calabria. Occhi puntati ai primi di febbraio quando potrebbe concretizzarsi un'irruzione fredda da Est con gelo e neve

- Advertisement -

COSENZA – Il clima mite e autunnale di questi giorni sulla Calabria sta per essere archiviato con un calo delle temperature e, soprattutto, il ritorno di piogge. Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà rovesci e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui settori ionici di Sicilia, Calabria e Puglia. Già da oggi ma ancor di più dal mattino di domani, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, che saranno più consistenti come detto sui settori ionici. Non mancherà qualche temporale e l’aumento della ventilazione. Per domani emanata un’allerta meteo di colore gialla su tutti i settori Ionici delle Calabria

Dal fine settimana ciclone africano. Poi possibile ondata di gelo da est

Perturbazione che scivolerà velocemente via verso est riportando il bel tempo sulla Calabria già da giovedì con tempo stabile per un paio di giorni. Poi, occhi puntati poi sulla possibile evoluzione di stampo invernale che potrebbe concretizzarsi a partire dai primi giorni di febbraio. I modelli meteo, seppur con ancora molte discrepanze e inevitabili ribaltamenti, aprono a questo scenario. In primis l’isolamento di una profonda area di bassa pressione che dal Nord Africa potrebbe risalire verso nord/est e influenzare pesantemente il tempo al Sud proprio nei giorni della Candelora: intense pioggia e anche nubifragi in un contesto climatico non freddo.

ma proprio questa area di bassa pressione potrebbe fungere da calamita e portare all’irruzione di aria gelida da Est. Mentre un vasto campo di alta pressione potrebbe spengersi fin verso la Scandinavia, con un robusto blocco anticiclonico, masse di aria gelida dalla Russia muoveranno prima verso i Balcani e poi  potrebbero interessare anche sull’Italia con un crollo delle temperature e maltempo, con possibili nevicate anche in pianura sulle regioni del versante adriatico e al Sud. Una linea di tendenza che se confermata porterebbe alla prima vera ondata di gelo della stagione invernale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA