Verso l’inverno: nel weekend piomba il freddo artico anche in Calabria: prima neve in Sila

Dopo un generale rialzo delle temperature, prende sempre più quota l’ipotesi di una nuova irruzione di aria fredda artica nel fine settimana. Questa volta potrebbe essere interessato tutto il Centro-Sud con temperature in calo, pioggia e neve sui rilievi anche in Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Aumentano le possibilità di una nuova irruzione di freddo artico nel fine settimana, con il coinvolgimento delle regioni centrali e meridionali. Nel frattempo ci avviciniamo alla fine di novembre e all’inizio della stagione fredda. L’inverno entrerà ufficialmente in cattedra il 21 dicembre, ma è il primo dicembre la data che apre l’inverno meteorologico.

E quest’anno c’è anche una buona probabilità che venga accompagnato ad un’ondata di freddo artico, la seconda di questo mese di novembre dopo quella che ha portato la neve al Nord (anche in pianura) e tempeste di vento sul resto delle regioni. Solo sabato e domenica le temperature sono scese anche al Sud con primo vero assaggio invernale anche se in un contesto asciutto e soleggiato.

Freddo artico: prima possibile neve anche in Sila

Con il passare delle ore, aumentano sempre più le probabilità dell’arrivo di una nuova ondata di freddo di stampo artico che si concretizzerà tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, ovvero durante il prossimo fine settimana. Si tratta di fredde correnti orientali che dall’Europa dell’Est arriveranno sui Balcani per poi tuffarsi sul Mediterraneo. Dalla saccatura principale si isolerà un vortice di bassa che scivolerà verso Sud. Al momento La goccia fredda (Cut-off) dovrebbe interessare le regioni centrali e meridionali con la possibilità di nevicate fino a quote basse al centro e di montagna al Sud.

Neve statale 107 Silana crotonese pieno inverno

La depressione potrebbe portare la prima neve della stagione sulla Sila. Non mancheranno le piogge, i temporali e i venti forti da est. Le prime precipitazioni sono attese nella giornata di venerdì. Intanto, come mostrano le immagini dal satellite, la situazione attuale vede una parziale rimonta dell’anticiclone con temperature in rialzo e cieli in genere poco nuvolosi. Da venerdì la situazione è destinata a mutare per l’arrivo dei venti freddi da est con associata la goccia fredda che porterà anche precipitazioni che insisteranno maggiormente sui versanti orientali. Maltempo che potrebbe portarsi anche nella prossima settimana con diverse giornate di stampo invernale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA