Vertenza Abramo: Occhiuto «auspico assunzioni entro il 15 dicembre, mancano solo i dettagli»

"Il tavolo - ha spiegato Occhiuto - verrà aggiornato nei prossimi giorni dopo che Poligrafico dello Stato avrà concluso tutte le procedure relative all’assegnazione del servizio"

- Advertisement -

ROMA – “Questa mattina presso il Ministero delle imprese e del made in Italy si è riunito il tavolo sulla vertenza Abramo Customer Care. Nei venti giorni trascorsi dall’ultimo incontro sono stati fatti tanti ulteriori passi in avanti. Tutti i soggetti coinvolti hanno manifestato ferma volontà e concreto ottimismo. Ormai mancano solo i dettagli per finalizzare positivamente questa complessa operazione”. Sono le parole del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, a margine dell’incontro, il quale auspica che “tutti i 1000 operatori interessati possano essere assunti entro la prima metà di dicembre.

“La Regione – ideatrice del progetto per il reskilling di coloro che operano nei call center, che verranno poi impiegati per la dematerializzazione delle cartelle cliniche dei calabresi -, che ha stanziato 15 milioni di euro per questa iniziativa (ai quali vanno aggiunti altri 5 milioni di euro messi dal governo nazionale), ha costruito e pubblicato i bandi a sportello per incentivare l’assunzione di lavoratori in stato di disoccupazione o di cassa integrazione. L’Istituto Poligrafico dello Stato sta andando avanti con la manifestazione di interesse per selezionare le aziende che si occuperanno materialmente di questa attività commissionata dalla Regione, e tra qualche giorno comunicherà l’esito della gara, assegnando la commessa a Poste, a Tim, o ad entrambe”.

“Durante il tavolo odierno Tim – presente in quanto azienda coinvolta nella vicenda Abramo – ha dato la disponibilità ad avviare sin da subito le azioni legate al subentro di un nuovo fornitore nelle attività del back office business e ha identificato, nell’ambito di una procedura competitiva, nel Gruppo Konecta il fornitore deputato a gestire tale servizio.
Tim, sollecitata rispetto alle attività di dematerializzazione delle cartelle sanitarie della Regione Calabria, ha dichiarato la sua piena disponibilità, qualora fosse aggiudicataria del bando pubblico avviato dal Poligrafico dello Stato, ad andare avanti tempestivamente attraverso l’affidamento ad una delle società che le ha manifestato interesse a svolgere tali attività. FiberCop ha confermato quanto dichiarato nell’incontro del 6 novembre – spiega il governatore calabrese – circa l’affidamento della propria commessa al Gruppo Konecta sulla base della disponibilità della stessa ad acquisire le persone operanti in Calabria e Sicilia sulla commessa FiberCop a parità di condizioni”.

“Il Gruppo Konecta, preso atto dell’assegnazione del servizio sulle commesse FiberCop e BO Business, avvierà nei prossimi giorni i confronti territoriali con le organizzazioni sindacali per procedere ad una tempestiva assunzione dei lavoratori su tali perimetri. Allo stesso tempo, nel ricordare la propria manifestazione d’interesse già espressa per lo svolgimento dell’attività di dematerializzazione, ha confermato la propria disponibilità a collaborare per lo svolgimento delle attività con l’azienda assegnataria del servizio, nel rispetto dei tempi e con le modalità tecniche che verranno definite, rendendosi disponibile a procedere alle assunzioni del personale dell’Abramo Customer Care”.

Callmat ha manifestato l’interesse a svolgere l’attività di dematerializzazione e ha confermato, pertanto, la piena disponibilità ad eseguire i relativi servizi qualora fosse individuata nella procedura competitiva. Il tavolo verrà aggiornato nei prossimi giorni, dopo che Poligrafico dello Stato avrà concluso tutte le procedure relative all’assegnazione del servizio”.

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, al termine del tavolo sulla vertenza Abramo svoltosi questa mattina presso il Ministero delle imprese e del made in Italy. Per la Regione, oltre al governatore, hanno partecipato all’incontro di Roma il vice presidente Filippo Pietropaolo, l’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese, e i direttori generali della Cittadella Fortunato Varone (Lavoro), Tommaso Calabró (Sanità), e Maurizio Nicolai (Programmazione unitaria).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA