Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a progetto»

"Essi hanno garantito per anni servizi essenziali e oggi si trovano in una situazione di forte incertezza occupazionale"

- Advertisement -

CATANZARO – Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto “per affrontare e definire la situazione dei lavoratori a progetto coinvolti nella vertenza Abramo, nella convinzione che il confronto continuo con il presidente della giunta regionale, frutto di un percorso unitario fatto da Cgil, Cisl e Uil Calabria ha portato alla risoluzione di una vertenza storica”.

“La necessità di dare risposte concrete a questi lavoratori – si aggiunge nella nota – è ormai improrogabile. Essi hanno garantito per anni servizi essenziali e oggi si trovano in una situazione di forte incertezza occupazionale. È necessario individuare soluzioni concrete che garantiscano la stabilità occupazionale di queste lavoratrici e di questi lavoratori e favorire un percorso di sviluppo sostenibile per il settore, attraverso strumenti adeguati di politica attiva del lavoro e un piano di riconversione strutturato. Parallelamente accogliamo con soddisfazione l’imminente avvio del percorso di formazione per i lavoratori di Abramo, un passaggio essenziale per garantire la loro piena riqualificazione e per favorire l’avvio del processo di dematerializzazione”.

Per Cgil, Cisl e Uil “questo rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela dei lavoratori coinvolti nella vertenza confermando l’impegno sindacale per la salvaguardia dell’occupazione e per la creazione di condizioni lavorative stabili e dignitose. Tuttavia, la formazione non può essere un punto di arrivo, ma deve rappresentare il primo tassello di un più ampio piano di rilancio industriale che garantisca prospettive concrete e durature a tutti i lavoratori coinvolti. Continueremo a monitorare con attenzione il rispetto degli impegni assunti dalle aziende e dalle istituzioni, affinché nessun lavoratore venga lasciato indietro e si pongano le basi per un sistema occupazionale solido e duraturo nella nostra regione”.

“Ribadiamo il nostro impegno – concludono le sigle sindacali – a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e chiediamo al presidente Occhiuto un incontro per definire la vicenda legata ai lavoratori a progetto e per affrontare in modo definitivo le criticità del mercato del lavoro, con particolare attenzione alle politiche attive e agli investimenti necessari per lo sviluppo economico del territorio. Nella convinzione che solo attraverso un impegno concreto e condiviso sarà possibile garantire stabilità e prospettive occupazionali ai lavoratori e alle loro famiglie“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lucano-in-Prefettura

Lucano a rischio decadenza da sindaco: “Dalla Prefettura nessuna comunicazione”

REGGIO CALABRIA - "Rispetto a tutto quello che si è scritto e detto in merito alla paventata mia decadenza da sindaco di Riace, in...
Ospedale virtuale_Cosenza

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...
Raccolta differenziata

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia di Cosenza al...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...
carabinieri-ROS

Traffico di droga e armi sul mercato bolognese: arresti e perquisizioni anche in Calabria

BOLOGNA -  Traffico di droga e armi che finivano sul mercato bolognese. Per questi motivi i carabinieri di Bologna, insieme ai colleghi di Reggio...
Coldiretti_Civitavecchia1

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio straniero e allarme...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA