Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il ritorno della neve in Sila

Domani tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge, rovesci e possibili locali temporali. Quota neve intorno i 1.000 metri e temperature in deciso calo

- Advertisement -

COSENZA – Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l’alto Tirreno e le regione del centro-nord con forti raffiche di venti, rovesci e in alcuni casi veri e propri nubifragi (come quello che ha colpito stanotte l’Isola d’Elba in Toscana), anche la nostra risentirà del passaggio del nucleo di aria fredda, proveniente dall’Europa centrale, che darà origine a una depressione foriera di maltempo e che tenderà a estendersi rapidamente verso Sud. Qui piogge, temporali e anche neve saranno i protagonisti della giornata di sabato e nella prima parte di domenica.

Dal pomeriggio di oggi l’aria fredda in arrivo dai Balcani, associata al vortice ciclico in discesa da Nord, causerà l’abbassamento della quota neve al centro Nord fino a quote di bassa collina. Il passaggio del vortice sarà veloce, ma intenso: sabato mattina il nocciolo freddo porterà ancora nevicate fino a bassa quota, se non addirittura in pianura, tra Toscana meridionale, Umbria e zone interne delle Marche mentre il maltempo sarà il protagonista sulle estremo regioni meridionali.

Le piogge previste nel fine settimana in Calabria

Maltempo diffuso sabato in Calabria. Torna la neve in Sila

La giornata di domani, sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata da diffuso maltempo su tutta la Calabria con la goccia fredda che si sposterà velocemente dal Tirreno verso lo Ionio. Avremo tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge anche intense, rovesci e possibili locali temporali. L’aria fredda provocherà anche un deciso calo delle temperature con nevicate sui rilievi a quote superiori ai 900/1000 metri ma non è escluso qualche fiocco anche a quote più basse su Pollino e versanti orientali della Sila.

Diramata l’allerta gialla

Per quanto riguarda le temperature, quelle minime ma soprattutto le massime, saranno in diminuzione per tutto il fine settimana. La ventilazione inizialmente sarà debole al massimo moderati dai quadranti meridionali, in rotazione dalla notte di sabato dai quadranti settentrionali e di maestrale. Domenica residuo maltempo nelle prime ore sui versanti orientali con ancora rovesci e neve sui rilievi prima di un deciso miglioramento già dal pomeriggio in un contesto climatico freddo e invernale. Per la giornata di oggi e domani la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino d’allerta meteo di colore giallo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino,...

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede...

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA