Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il ritorno della neve in Sila

Domani tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge, rovesci e possibili locali temporali. Quota neve intorno i 1.000 metri e temperature in deciso calo

- Advertisement -

COSENZA – Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l’alto Tirreno e le regione del centro-nord con forti raffiche di venti, rovesci e in alcuni casi veri e propri nubifragi (come quello che ha colpito stanotte l’Isola d’Elba in Toscana), anche la nostra risentirà del passaggio del nucleo di aria fredda, proveniente dall’Europa centrale, che darà origine a una depressione foriera di maltempo e che tenderà a estendersi rapidamente verso Sud. Qui piogge, temporali e anche neve saranno i protagonisti della giornata di sabato e nella prima parte di domenica.

Dal pomeriggio di oggi l’aria fredda in arrivo dai Balcani, associata al vortice ciclico in discesa da Nord, causerà l’abbassamento della quota neve al centro Nord fino a quote di bassa collina. Il passaggio del vortice sarà veloce, ma intenso: sabato mattina il nocciolo freddo porterà ancora nevicate fino a bassa quota, se non addirittura in pianura, tra Toscana meridionale, Umbria e zone interne delle Marche mentre il maltempo sarà il protagonista sulle estremo regioni meridionali.

Le piogge previste nel fine settimana in Calabria

Maltempo diffuso sabato in Calabria. Torna la neve in Sila

La giornata di domani, sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata da diffuso maltempo su tutta la Calabria con la goccia fredda che si sposterà velocemente dal Tirreno verso lo Ionio. Avremo tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge anche intense, rovesci e possibili locali temporali. L’aria fredda provocherà anche un deciso calo delle temperature con nevicate sui rilievi a quote superiori ai 900/1000 metri ma non è escluso qualche fiocco anche a quote più basse su Pollino e versanti orientali della Sila.

Diramata l’allerta gialla

Per quanto riguarda le temperature, quelle minime ma soprattutto le massime, saranno in diminuzione per tutto il fine settimana. La ventilazione inizialmente sarà debole al massimo moderati dai quadranti meridionali, in rotazione dalla notte di sabato dai quadranti settentrionali e di maestrale. Domenica residuo maltempo nelle prime ore sui versanti orientali con ancora rovesci e neve sui rilievi prima di un deciso miglioramento già dal pomeriggio in un contesto climatico freddo e invernale. Per la giornata di oggi e domani la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino d’allerta meteo di colore giallo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA