Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il ritorno della neve in Sila

Domani tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge, rovesci e possibili locali temporali. Quota neve intorno i 1.000 metri e temperature in deciso calo

- Advertisement -

COSENZA – Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l’alto Tirreno e le regione del centro-nord con forti raffiche di venti, rovesci e in alcuni casi veri e propri nubifragi (come quello che ha colpito stanotte l’Isola d’Elba in Toscana), anche la nostra risentirà del passaggio del nucleo di aria fredda, proveniente dall’Europa centrale, che darà origine a una depressione foriera di maltempo e che tenderà a estendersi rapidamente verso Sud. Qui piogge, temporali e anche neve saranno i protagonisti della giornata di sabato e nella prima parte di domenica.

Dal pomeriggio di oggi l’aria fredda in arrivo dai Balcani, associata al vortice ciclico in discesa da Nord, causerà l’abbassamento della quota neve al centro Nord fino a quote di bassa collina. Il passaggio del vortice sarà veloce, ma intenso: sabato mattina il nocciolo freddo porterà ancora nevicate fino a bassa quota, se non addirittura in pianura, tra Toscana meridionale, Umbria e zone interne delle Marche mentre il maltempo sarà il protagonista sulle estremo regioni meridionali.

Le piogge previste nel fine settimana in Calabria

Maltempo diffuso sabato in Calabria. Torna la neve in Sila

La giornata di domani, sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata da diffuso maltempo su tutta la Calabria con la goccia fredda che si sposterà velocemente dal Tirreno verso lo Ionio. Avremo tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge anche intense, rovesci e possibili locali temporali. L’aria fredda provocherà anche un deciso calo delle temperature con nevicate sui rilievi a quote superiori ai 900/1000 metri ma non è escluso qualche fiocco anche a quote più basse su Pollino e versanti orientali della Sila.

Diramata l’allerta gialla

Per quanto riguarda le temperature, quelle minime ma soprattutto le massime, saranno in diminuzione per tutto il fine settimana. La ventilazione inizialmente sarà debole al massimo moderati dai quadranti meridionali, in rotazione dalla notte di sabato dai quadranti settentrionali e di maestrale. Domenica residuo maltempo nelle prime ore sui versanti orientali con ancora rovesci e neve sui rilievi prima di un deciso miglioramento già dal pomeriggio in un contesto climatico freddo e invernale. Per la giornata di oggi e domani la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino d’allerta meteo di colore giallo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...
Portapiana Icocene

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio sperimentale territoriale

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...
Carabinieri tutela forestale

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise....

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio...

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre...

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...

Nicola Gratteri venerdì a San Marco Argentano. Presenterà i suoi libri...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) -  La cultura e l'impegno civile saranno i grandi protagonisti a San Marco Argentano venerdì prossimo dalle ore 16.30. La...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA