Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il ritorno della neve in Sila

Domani tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge, rovesci e possibili locali temporali. Quota neve intorno i 1.000 metri e temperature in deciso calo

- Advertisement -

COSENZA – Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l’alto Tirreno e le regione del centro-nord con forti raffiche di venti, rovesci e in alcuni casi veri e propri nubifragi (come quello che ha colpito stanotte l’Isola d’Elba in Toscana), anche la nostra risentirà del passaggio del nucleo di aria fredda, proveniente dall’Europa centrale, che darà origine a una depressione foriera di maltempo e che tenderà a estendersi rapidamente verso Sud. Qui piogge, temporali e anche neve saranno i protagonisti della giornata di sabato e nella prima parte di domenica.

Dal pomeriggio di oggi l’aria fredda in arrivo dai Balcani, associata al vortice ciclico in discesa da Nord, causerà l’abbassamento della quota neve al centro Nord fino a quote di bassa collina. Il passaggio del vortice sarà veloce, ma intenso: sabato mattina il nocciolo freddo porterà ancora nevicate fino a bassa quota, se non addirittura in pianura, tra Toscana meridionale, Umbria e zone interne delle Marche mentre il maltempo sarà il protagonista sulle estremo regioni meridionali.

Le piogge previste nel fine settimana in Calabria

Maltempo diffuso sabato in Calabria. Torna la neve in Sila

La giornata di domani, sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata da diffuso maltempo su tutta la Calabria con la goccia fredda che si sposterà velocemente dal Tirreno verso lo Ionio. Avremo tempo instabile per quasi tutta la giornata con piogge anche intense, rovesci e possibili locali temporali. L’aria fredda provocherà anche un deciso calo delle temperature con nevicate sui rilievi a quote superiori ai 900/1000 metri ma non è escluso qualche fiocco anche a quote più basse su Pollino e versanti orientali della Sila.

Diramata l’allerta gialla

Per quanto riguarda le temperature, quelle minime ma soprattutto le massime, saranno in diminuzione per tutto il fine settimana. La ventilazione inizialmente sarà debole al massimo moderati dai quadranti meridionali, in rotazione dalla notte di sabato dai quadranti settentrionali e di maestrale. Domenica residuo maltempo nelle prime ore sui versanti orientali con ancora rovesci e neve sui rilievi prima di un deciso miglioramento già dal pomeriggio in un contesto climatico freddo e invernale. Per la giornata di oggi e domani la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino d’allerta meteo di colore giallo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rifiuti Guarascio

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche Eugenio Guarascio e...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...
Occhiuto_Inrca-Cosenza

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto un accordo per...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...
Alberi Rende

Rende, da domani nuovo “imponente” taglio di alberi centenari. «Ennesimo atto aggressivo e arbitrario»

RENDE (CS) -  Taglio di alberi centenari a Rende: domani, sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 6 della mattina fino a sera, nel tratto...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca talpa “Partenope”: lavorerà...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...

Rende, da domani nuovo “imponente” taglio di alberi centenari. «Ennesimo atto...

RENDE (CS) -  Taglio di alberi centenari a Rende: domani, sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 6 della mattina fino a sera, nel tratto...

Conto per minorenni: le migliori soluzioni

COSENZA - Aprire un conto corrente per un minorenne è una scelta sempre più diffusa tra le famiglie italiane. Si tratta di uno strumento utile...

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA