Vortice gelido dai Balcani: vento, freddo e neve anche in Calabria. Antipasto di un dicembre invernale

Le regioni del Centro-Sud si preparano ad un'ondata di maltempo caratterizzata dall'arrivo di un vortice freddo da est. Attese nevicate consistenti sulle regioni del medio versante adriatico in collina, in Calabria temperature in calo e neve sui rilievi di Sila e Pollino

- Advertisement -

COSENZA – Vortice gelido dai Balcani e prima ondata di freddo e neve che si prepara a colpire le regioni del Centro-Sud, Calabria compresa. La goccia fredda, in discesa dal Nord Europa, con moto retrogrado da Est verso Ovest, farà affluire aria più fredda dai quadranti nord orientali, attirata dall’arrivo del vortice che si posizionerà sulle estreme regioni meridionali prima si sfilare verso Est. Si tratta di nocciolo gelido in quota che si staccherà (Cut-off) da un’ampia depressione e nel suo movimento retrogrado, troverà la strada aperta da un anticiclone oramai indebolito.

Venti freddi da est: giù le temperature

L’ingresso in Italia sarà irruento con venti di Bora e Grecale che gradualmente faranno scendere le temperature, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, anche di 8/10 gradi. Il tempo inizierà a peggiorerà già da domani dalle regioni adriatiche verso il Sud peninsulare con rovesci, a tratti temporaleschi, e nevicate inizialmente a quote superiori ai 1600 metri. Ma con l’entrata dell’aria fredda la quota neve sarà in netto calo dalla serata dalla giornata di venerdì. Il vortice attraverserà il Mar Ionio, creando una bassa pressione che porterà maltempo e fenomeni intensi.

Precipitazioni
La mappa delle precipitazioni attese per venerdì pomeriggio

Vortice gelido dai Balcani: weekend invernale in Calabria

Sabato il nocciolo freddo si dirigerà verso Sud: spireranno ancora venti freddi da est/nordest e sono previste precipitazioni a tratti moderate su Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia tirrenica. Dato il previsto sensibile abbassamento delle temperature la neve scenderà fino a quote collinari (6-700 metri al Centro e oltre i 900 metri sui rilievi del Sud), mentre il sole splenderà al Nord, possibile formazione di nebbie in pianura. Le nevicate più intense si concentreranno soprattutto su Abruzzo, Molise, Basilicata e zone interne della Campania, con accumuli significativi sopra i 1000 metri. Neve prevista anche sui rilievi della Sicilia sopra i 1.200/.1400 metri.

Domenica la giornata più fredda. Nevicate su Sila e Pollino

Domenica la goccia fredda si allontanerà definitivamente dall’Italia, lasciando dietro di sé uno strascico instabile che interesserà soprattutto Puglia e Calabria, marginalmente ancora Abruzzo e Molise. Domenica sarà la giornata più fredda e contraddistinta da residue nevicata che interesseranno i rilievi della Calabria e della Sicilia oltre i 1000 metri. L’ondata fredda prevista nel fine settimana potrebbe essere solo l’antipasto di un dicembre che si annuncia dinamico, con perturbazioni da Ovest ma anche irruzioni fredde da Est, che potrebbero portare la neve anche a quote basse come non accadeva da anni al Sud a dicembre.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA