Vortice gelido dai Balcani: vento, freddo e neve anche in Calabria. Antipasto di un dicembre invernale

Le regioni del Centro-Sud si preparano ad un'ondata di maltempo caratterizzata dall'arrivo di un vortice freddo da est. Attese nevicate consistenti sulle regioni del medio versante adriatico in collina, in Calabria temperature in calo e neve sui rilievi di Sila e Pollino

- Advertisement -

COSENZA – Vortice gelido dai Balcani e prima ondata di freddo e neve che si prepara a colpire le regioni del Centro-Sud, Calabria compresa. La goccia fredda, in discesa dal Nord Europa, con moto retrogrado da Est verso Ovest, farà affluire aria più fredda dai quadranti nord orientali, attirata dall’arrivo del vortice che si posizionerà sulle estreme regioni meridionali prima si sfilare verso Est. Si tratta di nocciolo gelido in quota che si staccherà (Cut-off) da un’ampia depressione e nel suo movimento retrogrado, troverà la strada aperta da un anticiclone oramai indebolito.

Venti freddi da est: giù le temperature

L’ingresso in Italia sarà irruento con venti di Bora e Grecale che gradualmente faranno scendere le temperature, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, anche di 8/10 gradi. Il tempo inizierà a peggiorerà già da domani dalle regioni adriatiche verso il Sud peninsulare con rovesci, a tratti temporaleschi, e nevicate inizialmente a quote superiori ai 1600 metri. Ma con l’entrata dell’aria fredda la quota neve sarà in netto calo dalla serata dalla giornata di venerdì. Il vortice attraverserà il Mar Ionio, creando una bassa pressione che porterà maltempo e fenomeni intensi.

Precipitazioni
La mappa delle precipitazioni attese per venerdì pomeriggio

Vortice gelido dai Balcani: weekend invernale in Calabria

Sabato il nocciolo freddo si dirigerà verso Sud: spireranno ancora venti freddi da est/nordest e sono previste precipitazioni a tratti moderate su Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia tirrenica. Dato il previsto sensibile abbassamento delle temperature la neve scenderà fino a quote collinari (6-700 metri al Centro e oltre i 900 metri sui rilievi del Sud), mentre il sole splenderà al Nord, possibile formazione di nebbie in pianura. Le nevicate più intense si concentreranno soprattutto su Abruzzo, Molise, Basilicata e zone interne della Campania, con accumuli significativi sopra i 1000 metri. Neve prevista anche sui rilievi della Sicilia sopra i 1.200/.1400 metri.

Domenica la giornata più fredda. Nevicate su Sila e Pollino

Domenica la goccia fredda si allontanerà definitivamente dall’Italia, lasciando dietro di sé uno strascico instabile che interesserà soprattutto Puglia e Calabria, marginalmente ancora Abruzzo e Molise. Domenica sarà la giornata più fredda e contraddistinta da residue nevicata che interesseranno i rilievi della Calabria e della Sicilia oltre i 1000 metri. L’ondata fredda prevista nel fine settimana potrebbe essere solo l’antipasto di un dicembre che si annuncia dinamico, con perturbazioni da Ovest ma anche irruzioni fredde da Est, che potrebbero portare la neve anche a quote basse come non accadeva da anni al Sud a dicembre.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Scambia

Morto il ginecologo calabrese Giovanni Scambia, luminare dell’oncologia ginecologica

ROMA - E' morto il ginecologo calabrese Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs. Il medico di 66 anni, primario al...
villa-oleandro-salvatore-iaccino

Ultrà del Cosenza morto a Villa degli Oleandri, indagini per ricostruire la dinamica del...

COSENZA – La morte di Salvatore Iaccino ha lasciato un vuoto nella comunità del centro storico e tra la tifoseria cosentina. Le cause del...
Salvatore-Iaccino

Cosenza Calcio: un mazzo di fiori per “Uccello”. Un biglietto omaggio per ognuno di...

COSENZA - Un mazzo di fiori, deposto dal capitano dei rossoblù, ai piedi della Curva Sud Bergamini prima della gara con il Palermo. Sarà...
mercato-ittico.

Deliberata la concessione trentennale al Comune per il Mercato Ittico di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Comitato dell'Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, nei giorni scorsi, ha deliberato, la concessione trentennale...
sfratto-palmi

Sequestrato appartamento occupato abusivamente da una famiglia che non ne aveva diritto

PALMI (RC) - La Polizia locale di Palmi, a seguito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura diretta dal procuratore Emanuele Crescenti, ha eseguito un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA