Vortice gelido verso Sud, irrompe l’aria fredda in Calabria. Pioggia, vento e neve: allerta gialla

Maltempo sulla Calabria con intensificazione dei fenomeni nelle prossime ore e nella notte. Temperature in graduale discesa con piogge, qualche temporale e neve in Sila sopra i 1.000 metri

- Advertisement -

COSENZA – Il nucleo di aria fredda in arrivo dai Balcani sta scivolando verso le regioni centrali e meridionali. Il vortice gelido ciclonico sta portando moderato maltempo sulla nostra regione dove, da questa mattina, la Protezione Civile regionale ha emanato un bollettino di allerta meteo di colore gialla. Allerta che interesserà domani, la Calabria centrale e meridionale. Pioggia, vento e temperature che dal tardo pomeriggio sono in generale netto calo.

Nella notte quota neve in calo su Sila e Pollino

Fino a domani il tempo resterà a tratti molto perturbato con piogge, qualche temporale e le prime nevicate sui rilievi appenninici a quote relativamente alte. Nella notte, quota neve in calo, per l’arrivo dell’aria fredda e fiocchi che potrebbero scendere sui rilievi di Sila e Pollino attorno ai 1.000/1.200 metri di quota. L’irruzione fredda sarà accompagnata anche da un rinforzo dei venti che spireranno dai quadranti nord-orientali.

Vortice freddo

Vortice gelido, domani la giornata più fredda

Per la giornata di domani precipitazioni attese soprattutto sui settori centrali adriatici, dalle Marche meridionali fino ad Abruzzo, Molise e Puglia, con fenomeni che tenderanno poi ad estendersi rapidamente al resto del Sud, in particolare su Sicilia e Calabria tirrenica. Domani sarà una giornata tipicamente invernale, con la neve che potrebbe scendere fino a quote collinari sui rilievi delle regioni centrali (600 metri) mentre tra Calabria e Sicilia la quota neve resterà attorno ai 1.000/1200 metri. Per domani è atteso comunque un miglioramento delle condizioni meteo sui versanti tirrenici.

Domenica il vortice gelido sarà scivolerà verso Sud/est mantenendo condizioni di instabilità soprattutto su Calabria, Sicilia e Puglia. Attesi ancora rovesci e altre possibili nevicate sui rilievi ma a quote più alte (1.300/1.400 metri). Condizioni prettamente invernali, che proseguiranno anche nella prossima settimana, con la possibilità di nuove irruzioni fredde su tutta Italia.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-Paola

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue la ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...
sindaco-Giovanni-Papasso

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per la maggioranza”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Franco Muto

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza che aveva revocato...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è pericolosa”

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...
Cosenza Corso Mazzini

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi, pensiline, edicole e...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi,...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA