Calabria
Parte la mega macchina del Capodanno Rai a Catanzaro: piano sicurezza, divieti e maxi controlli
Catanzaro avvia la macchina del Capodanno Rai 2026: sicurezza potenziata, navette, piani sanitari e control room. Primo piano sicurezza atteso il 2 dicembre
CATANZARO – È ufficialmente partita la macchina organizzativa per il Capodanno Rai 2026 a Catanzaro, evento nazionale che richiamerà migliaia di spettatori nel capoluogo calabrese. Tutti gli aspetti legati a sicurezza, logistica, viabilità e gestione del pubblico sono stati affrontati nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Castrese De Rosa. All’incontro hanno partecipato il questore Giuseppe Linares, i vertici delle Forze dell’ordine, il sindaco Nicola Fiorita, rappresentanti della Provincia, Vigili del fuoco, Polizia stradale, Protezione civile regionale, insieme ai dirigenti Rai e Film Commission Calabria.
Piano sicurezza per il Capodanno Rai 2026
Durante la riunione è stata dedicata particolare attenzione alla predisposizione delle misure di safety e security, fondamentali per un evento di tale portata. Tra i punti affrontati:
-
potenziamento dei presidi sanitari e dei mezzi di soccorso;
-
gestione del traffico e istituzione di aree di sosta con servizi navetta;
-
contingentazione degli ingressi nell’area dell’evento;
-
divieti sulla somministrazione di alcol;
-
maggiore controllo sul rispetto delle normative di sicurezza.
È stata inoltre valutata l’istituzione di una control room nell’area dell’evento, composta da tutte le istituzioni coinvolte, per garantire interventi immediati in caso di criticità durante la serata del 31 dicembre.
Prefetto De Rosa: “Collaborazione fondamentale per un evento sicuro e di qualità”
Il prefetto Castrese De Rosa ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra i vari enti coinvolti: “La collaborazione sarà fondamentale per gestire al meglio il Capodanno Rai 2026, garantendo massima sicurezza e tranquillità a cittadini e turisti. Saranno predisposti un piano per la viabilità, un piano sanitario e tutte le misure necessarie per un evento di risonanza nazionale”. Il Comitato tornerà a riunirsi il 2 dicembre, quando sarà esaminata la prima bozza del piano sicurezza. Nel frattempo, verranno effettuati sopralluoghi nelle aree interessate per arrivare a un documento definitivo e condiviso.
Scuole Sicure 2025-2026: approvato il progetto del Comune di Catanzaro
Nel corso della stessa riunione, il Comitato ha esaminato anche il progetto “Scuole Sicure 2025-2026”, finanziato dal Ministero dell’Interno con oltre 25 mila euro. L’obiettivo è rafforzare le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici cittadini.
Il progetto prevede:
-
controlli della Polizia Locale presso le 12 scuole individuate;
-
campagne informative e incontri con gli studenti;
-
distribuzione di materiale divulgativo sui rischi legati all’uso di sostanze stupefacenti.
Catanzaro pronta per un Capodanno Rai di richiamo nazionale
Con l’avvio ufficiale della macchina organizzativa, Catanzaro si prepara a ospitare uno degli eventi televisivi e musicali più attesi dell’anno. Sicurezza, logistica e partecipazione coordinata di tutte le istituzioni saranno gli elementi chiave per garantire una notte di Capodanno sicura, spettacolare e di grande visibilità per la città.

Social